Pagina 195 di 225 PrimaPrima ... 95145185193194195196197205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,941 a 1,950 di 2249
  1. #1941
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ...temo che sia un unicum...
    Il febbraio 1989 credo corrisponda alla definizione di MMW di tipo split che non si propaga in troposfera o comunque lo fa in maniera minima e molto ritardata.
    Anche se aspetterei a dire che questo mmw seguirà la stessa strada, visto che solo GFS arriva oltre i 5 giorni dallo split a 10 hPa e presenta notevoli divergenze rispetto agli altri modelli già a 168h

  2. #1942
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Comunque per capire quanto sia difficile per i modelli inquadrare gli effetti tropo di questo split stratosferico basta farsi in giro sul lunghissimo termine dei vari clusters ENS, c'è di tutto, molte idee interessanti, qualcuna anche troppo, però si notano anche due "costanti" nella stragrande maggioranza dei clusters, la caduta di vorticità del canadese e la disposizione dell'asse del VP, più o meno perpendicolare a quanto abbiamo visto finora. C'è d'attendere, io penso fino al 7 per avere un'idea dei tempi di risposta che ricadrebbero sulla terza decade. Certamennte se si va oltre il 7 senza nessuna buona impostazione tra le 240 e le 300 ore comincerei a preoccuparmi.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #1943
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Io non ho verità in tasca, tantomeno su una dinamica molto rara quale è un MMW di tipo split...chi le ha non è intelletualmente onesto.

  4. #1944
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Comunque per capire quanto sia difficile per i modelli inquadrare gli effetti tropo di questo split stratosferico basta farsi in giro sul lunghissimo termine dei vari clusters ENS, c'è di tutto, molte idee interessanti, qualcuna anche troppo, però si notano anche due "costanti" nella stragrande maggioranza dei clusters, la caduta di vorticità del canadese e la disposizione dell'asse del VP, più o meno perpendicolare a quanto abbiamo visto finora. C'è d'attendere, io penso fino al 7 per avere un'idea dei tempi di risposta che ricadrebbero sulla terza decade. Certamennte se si va oltre il 7 senza nessuna buona impostazione tra le 240 e le 300 ore comincerei a preoccuparmi.
    Quoto tutto

  5. #1945
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Nessuno ha verità in tasca, ognuno esprime la propria opinione e gli altri sono invitati a rispettarla. Stop.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  6. #1946
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Comunque per capire quanto sia difficile per i modelli inquadrare gli effetti tropo di questo split stratosferico basta farsi in giro sul lunghissimo termine dei vari clusters ENS, c'è di tutto, molte idee interessanti, qualcuna anche troppo, però si notano anche due "costanti" nella stragrande maggioranza dei clusters, la caduta di vorticità del canadese e la disposizione dell'asse del VP, più o meno perpendicolare a quanto abbiamo visto finora. C'è d'attendere, io penso fino al 7 per avere un'idea dei tempi di risposta che ricadrebbero sulla terza decade. Certamennte se si va oltre il 7 senza nessuna buona impostazione tra le 240 e le 300 ore comincerei a preoccuparmi.
    Su questo concordo, bisogna aspettare ancora qualche altro giorno prima di emettere sentenze, però non è neanche giusto sottovalutare i modelli come fanno alcuni..

  7. #1947
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Nessuno ha verità in tasca, ognuno esprime la propria opinione e gli altri sono invitati a rispettarla. Stop.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Non mi riferivo a te UK .

  8. #1948
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io non ho verità in tasca, tantomeno su una dinamica molto rara quale è un MMW di tipo split...chi le ha non è intelletualmente onesto.
    Scusa Marco, ma se affermi che tra 2/3 giorni i modelli cambieranno quella non è verità in tasca? Dove sta scritto che tra 3 giorni spunteranno movimenti interessanti? Ad oggi commentiamo quello che c'è oggi.

  9. #1949
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non mi riferivo a te UK .
    Neanche io a te, ma all'utente nickname ElSante che parlava di verità in tasca, mentre concordo con lui sul fatto che i conti si fanno alla fine.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #1950
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Scusa Marco, ma se affermi che tra 2/3 giorni i modelli cambieranno quella non è verità in tasca? Dove sta scritto che tra 3 giorni spunteranno movimenti interessanti? Ad oggi commentiamo quello che c'è oggi.
    Non ho detto che fra 2/3 gg i gm cambieranno, ho detto che fra 2/3 gg dovremo valutare SE si cominceranno a vedere movimenti interessanti (e non solo dai run ma soprattutto e primariamente dalle ENS)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •