buona sera a tutti
65011aa70d17eda52ef237a38f3f46d7.jpg
Si vis pacem, para bellum.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
cari amici
nonostante il vostro inopportuno spirito la nostra ditta in inarrestabile espansione sarà sempre pronta ad accogliere un paio di braccia in più allorquando le vostre sterili fantasie freddofile avranno ceduto il passo alla solida realtà del più principesco dei frutti subtropicali
Stava diventando pericolosa questa frasehai chiuso in modo egregio
sbaglio a pensare comunque che un indice ao negativo non sia certezza di freddo e neve in Europa?dipende sempre comunque da come è in che modo il
Vp si presenta debole?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
c'è molta chiarezza nei centri di calcolo, devo dire:
u_65N_10hpa.png
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Secondo il sito di Berlino, tramite proiezioni ecmwf, a partire dall fine della prima decade di Dicembre, l'attività della seconda onda planetaria subirà un incremento sia in T e che AMP, riferito alla quota isobarica di 10 hpa sul 60 °più contenuto invece se si guarda più in basso ovvero fin verso i 300 hpa
E' dunque probabile attorno al 10 Dicembre un possibile tentativo da parte dell'hp atlantico di erigersi verso N-NE , con una configurazione 3waves-pattern ovvero la classica a 3 onde.Il tutto potrebbe dunque evolvere da prima con una irruzione di aria artico marittima e con una definitiva chiusura continentale attorno al 13-14 del corrente mese.Sul dopo non riesco ancora a esprimermi, è possibile ancora una volta una ripartenza dell'heat flux sempre attorno a metà mese, con vettori ancora non nettamente convergenti
Direi di fermarci per ora qui
Segnalibri