Cominciano a palesarsi, nelle code dei GM, le grosse manovre di cui si accennava.
Probabilmente il tutto procederà verso un primo MMW displacement....che non è detto che possa evolvere in altro.
Tra l'altro si movimentano non poco le GEFS. Occhio all'allungamento del Vpt in canada, non è detto che possa partire una rapida pulsazione in troposfera dell'onda atlantica con attivazione dell'onda stratosferica.....
Ecco perché non escluderei l'uno-due con doppio evento in strato
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Esatto, tutto nei tempi previsti o giù di lì...
Si fa per parlare ma ecco un piccolo confronto tra gli anni che hanno visto un VP simile a quello attuale...
![]()
Onda energetica Gfs
606F97FE-E21D-4F5B-B9B0-1EC6017133E0.jpeg
ECMWF Warming
F87E9850-FD1A-430F-A1B5-4BF610A6B98A.jpeg
.. per gradire![]()
Se si allunga bene in Canada lo split è praticamente certo anche perché di vp da mordere c'è n'è poco
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Se si allunga in Canada quindi ci sarebbe l'inversione dei venti zonali?
Grazie
Oggi ancora posto un piccolo e spero interessante lavoretto che mi sono messo a fare proprio stamattina.
Per caso sul sito della Fu berlin mi ero messo a spulciare un po' tra i vari dati e mi sono ritrovato nella pagina della QBO, dopo tempo ho ritrovato un grafico molto importante che mi salvai già tempo fa ma poi persi, eccolo qui sotto.
Guardandolo e ricordandomi a mente una mappa relativi agli Inverni italiani più freddi elaborata a suo tempo da Dream Design, utente di MNW mi sono detto ci potrebbe essere una correlazione tra Inverni italiani più freddi contraddistinti anche da MMW e il segno della QBO ??
E guarda caso ne uscito fuori qualcosa di veramente molto interessante.Ho provato con una fredda grigia sotto ogni Inverno più freddo in Italia ad evidenziare come quest'ultimo sia proprio avvenuto tra la fine di una fase positiva della QBO e l'inizio oppure in piena fase negativa. 1956, 1962-1963, 1984-1985, 1992-1993, 2003-2004, 2004-2005, 2009-2010, 2011-2011, 2012-2013 (MMW split con pochi effetti da noi), il Febbraio 2018 dove poi ho posizionato pure l'Inverno ormai imminente che ci attende.
QBO cosa è ??
L'oscillazione quasi biennale (Quasi Biennal Oscillation), detta anche QBO è un'oscillazione quasi periodica dei venti della stratosfera equatoriale; ogni 28-29 mesi invertono la direzione di provenienza, alternando fasi occidentali durante le quali i venti hanno provenienza mediamente occidentale (westerlies) (indice QBO positivo) e orientali, durante le quali prevalgono i venti di direzione orientale (easterlies) (indice QBO negativo).
L'alternarsi delle fasi dei venti si sviluppano nella parte alta della stratosfera inferiore e si propagano verso il basso a circa 1 km al mese fino a quando non sono dissipate entrando nella tropopausa tropicale.
La suddetta propagazione verso il basso delle correnti orientali (easterlies) è di solito più irregolare di quella dei venti occidentali (westerlies). L'ampiezza della fase orientale è circa due volte più forte di quella della fase ovest.
• Il mio discorso in generale vuole solo essere una piccola curiosità però spero vi piaccia il piccolo lavoretto sopra perché se fosse vero il tutto allora potremo avere veramente '' una chiave in più per analizzare il clima futuro italiano riferendomi sopratutto all'Inverno ''
Qui sotto dato che c'ero un altro interessante collage con comparazione.
• Spero vi piaccia il piccolo lavoretto, buona giornata...
Segnalibri