Qua si vede chiaramente quello che intendi, grazie per l'ottimo intervento di aggiornamento!
10_nh_stanom_31.png
Notavo anche che nonostante lo schiacciamento le velocità zonali sono sempre sostenute. O sbaglio?
u_65N_10hpa.png
Ultima modifica di doldrum67; 16/11/2018 alle 10:59
non sbagli
è tutta inerzia comunque
il vps parte con dei parametri diversi del passato e se non viene disturbato nella fase di costruzione ottobrina eccede quelle medie
ora come segnalava Giuseppe avremmo un parziale cambio della guardia, torniamo a una fase più canonica con onda madre che lavora forte in medio alta strato
in questa fase vedremmo una remissione della seconda cresta e una rotazione della struttura che verosimilmente collocherà il suo centro verso l'artico siberiano sbilanciandosi notevolmente
immaginando il seguito avremmo un nuovo tentativo di approfondimento
dovremmo vedere contestualmente con che situazione troposferica si dovrà interfacciare questa dinamica
al momento la certezza è un decorso dei flussi opposta rispetto all'anno passato con decisa partenza novembrina
Segnalibri