
Originariamente Scritto da
mat69
U è l'indice medio zonale. Quindi se U aumenta a causa di
epv significa che le vorticità potenziali si sono incrementate inducendo un approfondimento e un rinforzo delle velocità zonali.
Peraltro le
epv, al di là della trama barica del
vps dalla quale non si può vedere bene lo stato della massa del
vps, sono i vettori tridimensionali di vorticità fra i piani isentropici ovvero possono trasmettere momento westerlies verso i piani bassi.
Ecco perché parlo di possibile (non certa) risonanza in quanto ci potrebbero essere deboli segnali di risposta strato/tropo mentre fino ad oggi e a breve in prospettiva, la stratosfera ha avuto una condotta solo passiva.
Mi domanderete...è pericoloso?

Vi rispondo…non lo so

, al momento direi proprio di no visto che le
epv sono concentrate tutte sulla periferia del
vps mentre al suo interno pare decisamente fragile sotto eventuali nuovi attacchi della troposfera.
Inoltre la disposizione ad asse verticale (situazione nella quale i flussi sono molto deboli) pare del tutto transitoria.

Segnalibri