
Originariamente Scritto da
Orlando Lu
Salve a tutti.. non scrivo molto qui.. anzi per niente direi.. ma volevo fare perno sul post di Matteo, per quotarlo innanzitutto.. e che mi trova decisamente d'accordo in quanto alla dinamica e tipologia del Warming, per cui viene classificato
CW(Canadian Warming).. e in tal caso volevo fare sponda, appunto sull'osservazione, invece della tipologia da Displacement che potrebbe assumere il disturbo Major che viene a palesarsi oltre le 200h..
Innanzitutto Wave 1 davvero molto forte ed esasperata..:
[img width=463 height=600]http://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/waves.gif]Immagine
[/URL]
..la 2 fa molta fatica ad emergere.. :
Dunque, al momento fa sempre più sospettare una manovra del disturbo Major(MMW), con azione da Displacement.. per significativo carico su di una sola Cresta d'Onda.. e Onda 2 al momento ancora soppressa alle alte quote, per il forte forcing impresso dalla Wave Mother.. diciamo che la forte esasperazione della Wave 1, non vira a favore della ripartenza della seconda cresta d'onda, a dover imprimere un deciso segnale per l'azione di tipologia Split.. :
Ma sappiamo che al momento è ancora presto per definire la tipologia dell'eventuale MMW.. anche perché dovremmo passare dalla manovra Troposferica di Rotazione del
VP, con SH a dare l'impostazione di frenata zonale e svuotamento del comparto Atlantico Nord-Orientale.. per cui, la ripartenza dell'Onda Atlantica planetaria, subisca lo scossone incisivo a dover imporsi anche alle alte quote.. e a coaudiuvare l'azione in sinergia, come risposta del Secondo Warming più forte visto nel Range oltre le 200h.. e di cui ne etichettiamo l'entità Major da
SSW..:
[img width=776 height=600]http://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/ecmwf10f216.gif]Immagine
[/URL]
.. dunque, siamo ancora lontanini dal definire per sommi capi la tipologia dell'ESEs. :
Monitoriamo perché il momento è Topico.. se non Delicatissimo!
Un Caro Saluto a Tutti! :-)
Segnalibri