Risultati da 1 a 10 di 1272

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti. Perché quello in corso non sarebbe un Canadian Warming?
    Ho dato un'occhiata alle Carte della stratosfera e vedo un riscaldamento su quasi tutta la colonna e lo spostamento dell' Alta Aleutinica su parte dell'Artico Canadese per mezzo di un aumento di attività della wave 1, c'è anche l'inversione del gradiente termico.


    Vpt/vps  2018/19 ed il futuro invernoVpt/vps  2018/19 ed il futuro inverno

    tramite Tapatalk

    Il Cw presenta quale caratteristica quella di avere un flusso di calore che si ferma in media stratosfera (30 hpa) lasciando sostanzialmente freddi gli strati superiori ove si assiste contemporaneamente ad un rinforzo delle velocità zonali che quindi si impennano e non crollano, come in questo caso.
    Caso che oggi ci porta molto vicini ad un Mmw displacement.
    Matteo



  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Orlando Lu
    Data Registrazione
    19/12/17
    Località
    Bassano Del Grappa (Vi)
    Età
    51
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Salve a tutti.. non scrivo molto qui.. anzi per niente direi.. ma volevo fare perno sul post di Matteo, per quotarlo innanzitutto.. e che mi trova decisamente d'accordo in quanto alla dinamica e tipologia del Warming, per cui viene classificato CW(Canadian Warming).. e in tal caso volevo fare sponda, appunto sull'osservazione, invece della tipologia da Displacement che potrebbe assumere il disturbo Major che viene a palesarsi oltre le 200h..

    Innanzitutto Wave 1 davvero molto forte ed esasperata..:

    [img width=463 height=600]http://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/waves.gif[/img]

    ..la 2 fa molta fatica ad emergere.. :

    Dunque, al momento fa sempre più sospettare una manovra del disturbo Major(MMW), con azione da Displacement.. per significativo carico su di una sola Cresta d'Onda.. e Onda 2 al momento ancora soppressa alle alte quote, per il forte forcing impresso dalla Wave Mother.. diciamo che la forte esasperazione della Wave 1, non vira a favore della ripartenza della seconda cresta d'onda, a dover imprimere un deciso segnale per l'azione di tipologia Split.. :

    Ma sappiamo che al momento è ancora presto per definire la tipologia dell'eventuale MMW.. anche perché dovremmo passare dalla manovra Troposferica di Rotazione del VP, con SH a dare l'impostazione di frenata zonale e svuotamento del comparto Atlantico Nord-Orientale.. per cui, la ripartenza dell'Onda Atlantica planetaria, subisca lo scossone incisivo a dover imporsi anche alle alte quote.. e a coaudiuvare l'azione in sinergia, come risposta del Secondo Warming più forte visto nel Range oltre le 200h.. e di cui ne etichettiamo l'entità Major da SSW..:

    [img width=776 height=600]http://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/ecmwf10f216.gif[/img]

    .. dunque, siamo ancora lontanini dal definire per sommi capi la tipologia dell'ESEs. :

    Monitoriamo perché il momento è Topico.. se non Delicatissimo!

    Un Caro Saluto a Tutti! :-)

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Orlando Lu
    Data Registrazione
    19/12/17
    Località
    Bassano Del Grappa (Vi)
    Età
    51
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Scusatemi.. sono con il Cell e non sono pratico ad inserire le immagini.. comunque basta copiarne il Link.. ciao..

    Luca Orlando

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Orlando Lu Visualizza Messaggio
    Salve a tutti.. non scrivo molto qui.. anzi per niente direi.. ma volevo fare perno sul post di Matteo, per quotarlo innanzitutto.. e che mi trova decisamente d'accordo in quanto alla dinamica e tipologia del Warming, per cui viene classificato CW(Canadian Warming).. e in tal caso volevo fare sponda, appunto sull'osservazione, invece della tipologia da Displacement che potrebbe assumere il disturbo Major che viene a palesarsi oltre le 200h..

    Innanzitutto Wave 1 davvero molto forte ed esasperata..:

    [img width=463 height=600]http://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/waves.gif]Immagine
    [/URL]

    ..la 2 fa molta fatica ad emergere.. :

    Dunque, al momento fa sempre più sospettare una manovra del disturbo Major(MMW), con azione da Displacement.. per significativo carico su di una sola Cresta d'Onda.. e Onda 2 al momento ancora soppressa alle alte quote, per il forte forcing impresso dalla Wave Mother.. diciamo che la forte esasperazione della Wave 1, non vira a favore della ripartenza della seconda cresta d'onda, a dover imprimere un deciso segnale per l'azione di tipologia Split.. :

    Ma sappiamo che al momento è ancora presto per definire la tipologia dell'eventuale MMW.. anche perché dovremmo passare dalla manovra Troposferica di Rotazione del VP, con SH a dare l'impostazione di frenata zonale e svuotamento del comparto Atlantico Nord-Orientale.. per cui, la ripartenza dell'Onda Atlantica planetaria, subisca lo scossone incisivo a dover imporsi anche alle alte quote.. e a coaudiuvare l'azione in sinergia, come risposta del Secondo Warming più forte visto nel Range oltre le 200h.. e di cui ne etichettiamo l'entità Major da SSW..:

    [img width=776 height=600]http://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/ecmwf10f216.gif]Immagine
    [/URL]

    .. dunque, siamo ancora lontanini dal definire per sommi capi la tipologia dell'ESEs. :

    Monitoriamo perché il momento è Topico.. se non Delicatissimo!

    Un Caro Saluto a Tutti! :-)
    D'accordo su tutto.

    Un caro saluto a Orlando
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •