Direi di partire subito con una bella animazione del Warming di Natale sulla cui classificazione credo verranno tolti molti dubbi con i grafici che posterò qui sotto.
L'input classifico parte dalla Siberia per poi accentrarsi verso il polo Nord, VP che viene dislocato gettandosi verso il settore Atlantico settentrionale, praticamente lo schiaccia, già da queste poche parole capirete che stiamo parlando di Displacement.




E riguardo la classificazione di questo forte Warming di Natale i grafici qui sotto credo toglieranno grandi dubbi...



Sul filo di lana ma ci siamo quasi eh...



Citazione Originariamente Scritto da ''Fabri93''
DidatticaI Minor Warming possono essere intensi e talvolta anche invertire il gradiente di temperatura, ma non determinare un’inversione della circolazione a livello di 10 hPa.Per il SSW di tipo Major è sufficiente l’inversione dei venti a 10hPa – 60N come misura.Un riscaldamento stratosferico si può definire MMW quando a 10HPa le correnti zonali vengono sostituite dagli esterlies fino alla latitudine di 60N. Il Major Midwinter Warming richiede quindi non solo un forte riscaldamento stratosferico (vedi Stratwarm) e l’inversione del gradiente meridionale di temperatura, ma anche un cambiamento totale della circolazione polare (zonalità negativa) attraverso lo split o il displacement del VPS.

Lo definirei quindi visto anche l'andamento in campo negativo dei venti zonali a 10 hpa a 60 N un SSW Major di tipo displacement, nei prossimi giorni vedremo se classificare come MMW o meno a seconda della comparsa delle caratteristiche sopra citate.
Che poi sarebbe già MMW alla carta e secondo le attuali proiezioni eh...

••••••••••

Inutile dire poi che il NAM calerà e quanto calerà ce lo dirà il tempo nei prossimi giorni ma già una proiezione messa nel collage sopra mette il raggiungimento dei famosi - 3.0 alla quota ovviamente di 10 hpa, nel frattempo già si è messo in calo di buona mano e continuerà a farlo fino a fine anno...




••••••••••••••

Adesso la grande incognita è questo SSW di tipo Displacement potrà divenire di tipo SPLIT nei prossimi giorni consacrando così e mettendo nel cuore una grande spada al vortice polare ormai già compromesso pesantemente ??
Come ben sapete per lo split oltre all'ormai nota attività della prima onda planetaria serve pure l'attivazione della seconda.
Qualcosa si nota già e credo nei prossimi giorni ci verranno tolti, proprio forse a Natale parecchi dubbi.
A questo punto del gioco facciamo l'ALL IN e via no ?? Aahahah...••••••••••••••••••••

Inutile guardare poi ora l'andamento dell'Artic Oscillation, è previsto in rialzo prossimamente perché ora i giochi sono dettati dalla stratosfera, la troposfera ha già dato ed è normale che l'AO index risalga, ce lo spiega bene il primo grafico qui sotto...



E le proiezioni che lo vedono in rialzo ma ripeto ora non va guardato.



Stiamo per assistere ad un Evento di tipo Major come detto sopra...



•••••••••••••••••

In breve •

Quindi dopo tutto questo grosso discorso forse anche noioso per i più e complicato, scusatemi ma è l'unico modo per spiegarlo a modo, non ci rimane che goderci le feste di Natale, tutte le feste fino poi all'Epifania.
I nodi al pattine e se faremo o meno l'ALL IN lo sapremo proprio alla fine di tutte le festività, già qualcosa forse si dovrebbe vedere da fine anno, qualche movimento interessante.
E mettetevi l'animo in pace che il bello verrà dall'Epifania in poi, mi fermo qui e vi mando un grosso saluto...