
Originariamente Scritto da
mat69
A volte la frenesia è cattiva consigliera e queste dinamiche verticali vanno seguite con pazienza e attenzione
Oggi proviamo a guardare "sotto" partendo dalla bassa stratosfera. Queste le proiezioni sulle velocità zonali:
Immagine.png
Saremo grossomodo verso i primi giorni dell'anno nuovo quando le velocità zonali, già piuttosto basse, subiranno un ulteriore evidente calo dovuto verosimilmente al coupling s-t.
Andiamo ora a vedere l'alta troposfera ove scorre la corrente a getto polare.
Immagine.png
Qualora ovviamente confermate, le proiezioni indicano chiaramente un getto polare ancora sostenuto fin verso il 2/3 di gennaio ma in progressivo calo dopo tale data e, contemporaneamente, il rinforzo grossomodo attorno ai 40°N fa pensare ad una divergenza del getto alle medie basse latitudini che è una caratteristica ricorrente in caso di blocco alla circolazione zonale alle alte latitudini.
Ovviamente occorre seguire gli aggiornamenti con la dovuta pazienza


Segnalibri