-
Uragano
Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno
un altro aspetto da tenere d'occhio a questo punto sarà la tempistica dell'inversione zonale ai 10hpa
mi pare si vada verso un episodio notevolmente persistente che qualora fossero confermati gli extreme forecast di gfs potrrebbe anche diventare eccezionale

in rapporto anche alle considerazioni che avevamo fatto con @Piro sui ssw in questo periodo stagionale
1967/68 S
1969/70 D
1984/85 S
2001/02 D
2003/04 D
2012/13 S
gran peccato non avere i dati dei primi due, per il resto
Schermata 2019-01-01 alle 15.14.25.png
Schermata 2019-01-01 alle 15.16.45.png
Schermata 2019-01-01 alle 15.17.41.png
si nota chiaramente come rispetto al passato gli episodi recenti si caratterizzino per dinamiche più diluite e prolungate
questo potrebbe diventare in questo senso quasi parallelo al 12-13 con i due picchi antizonali
stesso discorso anche se in una fase completamente diversa per inizio anno
Schermata 2019-01-01 alle 15.24.20.png
altro aspetto da sottolineare è la dinamica dei flussi sull'intervallo di 45 a 10hpa
Schermata 2019-01-01 alle 15.26.42.png
qui siamo già su livelli record
comunque per la cronaca a questa quota anche nei casi displacement c'è una notevolissima variabilità
dalla doppia inversione
Schermata 2019-01-01 alle 15.33.11.png
al picco lampo stile 85
Schermata 2019-01-01 alle 15.33.57.png
al 2002 già riportato che è al limite della non inversione
in questo senso si spiegherebbe molto anche la divergenza con gli altri episodi che avevamo riportato nei plot sul prima e dopo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri