
Originariamente Scritto da
mat69
Condivido le considerazioni di Fabio alle quali aggiungo una personale speculazione che deriva dall'osservazione dell'intera colonna del
vps.
E' cosa del tutto atipica il dover osservare un
vps alla quota di riferimento (10 hpa) che rimane praticamente in stato di split per circa 15 giorni tanto più ad inizio gennaio ovvero nel momento in cui il raffreddamento radiativo dovrebbe percorrere tempistiche di sviluppo molto rapide.
Laddove infatti il disturbo si andrà a risolvere e quindi dall'alta stratosfera come in ogni dinamica di MMW split, il raffreddamento radiativo sarà galoppante e a 10 giorni si osservano temperature negative già abbondantemente fuori scala:
gfs_t01_nh_f240.png
Questo mentre a 10 hpa si osserva ancora una situazione di split con chiara separazione dei nuclei delle
epv e velocità zonali negative:
ecmwf10f240.gif ecmwfpv850f240.gif
La sussistenza a tale distanza temporale della presenza di ancora 2 lobi del
vps rappresenta già di per sé un'eccezione in letteratura ove solitamente la risoluzione dello split avviene mediante ricostituzione del
vps dal lobo eurasiatico mentre quello presente in sede americana viene di norma distrutto.
Al di là della letteratura è mia convinzione che alla base di questo rallentamento propagativo vi sia proprio questa situazione di stallo che funge come da….impedimento alla ricostruzione del
vps e alla contestuale traslazione del disturbo verso i piani bassi tenendo peraltro presente che la presenza di questi 2 lobi è motivo di ulteriori attriti interni al
vps….
Peraltro questo "tappo" la cui sommità si trova a circa 10 hpa (o poco più in alto) va ad isolare, come visto sopra, l'alta stratosfera da nuovi flussi di calore provenienti dal basso con il risultato di esasperarne moto zonale e raffreddamento:
fluxes.gif
Quanto potrà ancora resistere la medio alta stratosfera a questo forcing sempre più intenso che viene da sopra?
E quali risultati potrebbero crearsi se in modo repentino la strada del trasferimento di moto dovesse aprirsi?
Ovviamente lascio a ciascuno le proprie considerazioni nel merito

Segnalibri