Ma nell'inverno 2012/2013 la troposfera era "imprintata" in modo radicalmente diverso rispetto a quanto non sia oggi, si era ancora in fase PDO- e si usciva da una lunga fase NAO-... se l'impatto dovesse essere simile non vorrei vedere una seconda parte di inverno con apri/chiudi della porta atlantica e correnti artiche dirette prevalentemente verso Egeo e Mar Nero... con AO-(-) e NAO che resta ostinatamente positiva.
Molte perplessità sul timore di NAO+.
Il ciclo nao è stato sovente riscontrato aver buona correlazione con l'indice elettromagnetico solare (Ap) e oltre a ciò ha mediamente un andamento a bassa frequenza di 5/6 anni profase.
Dal 2013 in avanti per almeno 2 anni è stato poi forzato dal warm blob pacifico che ha instaurato un ridge quasi costante tra la W.Coast Pacifica e l'Alaska.
Le ssta di segno fortemente negativo ma anche la temperatura delle acque sottosuperficiali dell'Atlantico in uscita dal Canada hanno mantenuto questo regime forzato dalla circolazione che tuttavia ha dato evidenti segni di controtendenza.
Basti solo pensare che la caratteristiche fasi Mjo pro NAO+ (3/4/5) secondo le Tavole di Cassou non sono riuscite a portare il segno oltre una neutralità media dell'indice e che l'attuale segno moderatamente positivo previsto è forzato dalla ripartizione a bicella delle masse artiche a causa della propagazione parziale in sede polare dell'evento stratosferico maggiore in corso.
EDH1-168.gif.png cdas-sflux_ssta_global_1.png
La PDO positiva può effettivamente avere un effetto translativo verso est del ridge atlantico in caso di propagazione del wave train ondulatorio e un tendenziale effetto traslativo delle masse artiche dal polo canadese verso la semipermanente di Islanda ma non può inibire la fase negativa della NAO quando ne ricorrono i presupposti.
Al massimo può temperarne gli effetti derivanti da un'eccessiva negatività in grado di generare una deriva occidentale delle masse artiche retrograde in caso di dinamiche antizonali e retrogressive.
Ultima modifica di mat69; 10/01/2019 alle 15:36
Matteo
Segnalibri