Risultati da 1 a 10 di 1272

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Lo split c'è stato eccome ed è anche durato la bellezza di 15 e passa giorni : non c'è stata inversione sotto i 60 N semplicemente perché FINORA e al di là del rispettabile pensiero di Filippo,se si osservano le cross section da 1 a 500 hpa ,la propagazione "diluita" non è mai scesa sotto i 150 hpa; ora tutte le proiezioni la vedono scendere ai 500 per i primi di febbraio. .. quindi gli effetti fin qui avuti,ovvero polarate con gpt molto bassi, a mio avviso sono stati dovuti al fattore diluizione e al fatto che non si è scesi sotto i 150 hpa: ora che la propagazione dovrebbe scendere ai 500 hpa, riallacciandomi alle riflessioni di mat, dovremmo avere finalmente delle serie rossby di blocco alla circolazione zonale, cosa che in effetti i Gm stanno cominciando a determinare dopo le 240 h,gfs in particolare ovviamente.

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Lo split c'è stato eccome ed è anche durato la bellezza di 15 e passa giorni : non c'è stata inversione sotto i 60 N semplicemente perché FINORA e al di là del rispettabile pensiero di Filippo,se si osservano le cross section da 1 a 500 hpa ,la propagazione "diluita" non è mai scesa sotto i 150 hpa; ora tutte le proiezioni la vedono scendere ai 500 per i primi di febbraio. .. quindi gli effetti fin qui avuti,ovvero polarate con gpt molto bassi, a mio avviso sono stati dovuti al fattore diluizione e al fatto che non si è scesi sotto i 150 hpa: ora che la propagazione dovrebbe scendere ai 500 hpa, riallacciandomi alle riflessioni di mat, dovremmo avere finalmente delle serie rossby di blocco alla circolazione zonale, cosa che in effetti i Gm stanno cominciando a determinare dopo le 240 h,gfs in particolare ovviamente.

    ps: grande analisi da parte di MAT .....grande pagina di forum ........analisi, confronti , cosi dovrebbe essere essere sempre questa pagina
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •