Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
Un eventuale riscaldamento stratosferico, qualora si verificasse, avrebbe ripercussioni sulla formazione del VPS per l'inverno prossimo venturo?
Notavo comunque (non so se sia un caso oppure no in quanto ho poche informazioni in merito) che il raffreddamento stratosferico anomalo che perdura dagli inizi degli anni 2000 e' coinciso con il passaggio da AMO+:

AMOindex-Zhang.jpg

Comunque non vorrei andare OT, intanto grazie per la spiegazione
Si, credo che potrebbe avere ripercussioni sul successivo sviluppo del VPS durante il prossimo autunno. Un minore gradiente verticale durante il trimestre estivo potrebbe portare ad un più veloce sviluppo del VPS, pero sono solamente mie supposizioni in quanto non esiste (che io sappia) letteratura scientifica a riguardo. Interessante l’assonanza con l’AMO, ci sarebbe da verificare se anche nel trentennio 30/60, con AMO positiva, ci sia stato un andamento simile in strato ma purtroppo le ricostruzioni del noaa partono dal 1978