No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Concordo, però vedo difficile la trasmissione di momento angolare fino a quando il VPT si manterrà ellittico e fino a quando l'attrito favorirà riscaldamenti in sede siberiana... per cui sui tempi penso ci sia incertezza, sulla dinamica temo ve ne sia molto di meno (e qui ci sarà da capire se avremo un minor warming o un MMW con displacement, oppure nessuno dei due), perché forse con l'eventuale minor, la durata del periodo in cui S e T saranno sincronizzate, potrebbe non essere sufficiente per sfociare in ESE di tipo freddo (sperando che le uscite stratosferiche odierne siano un minimo attenuate), invece con un displacement in fase di risoluzione mi parrebbe impossibile il contrario... insomma nell'ESE cold ci andremmo a sbattere diritti, magari appena dopo la metà di gennaio...
Comunque sarebbe l'evoluzione invernale che un po' mi attendevo, con una prima parte di stagione dinamica (dicembre) e una più statica (gennaio e almeno parte di febbraio)... di certo il dinamismo dicembrino avrebbe potuto mostrarci un volto stagionale diverso da quello che abbiamo visto e se buttasse davvero male sarebbe il rimpianto più grosso...
Ultima modifica di galinsog@; 23/12/2019 alle 13:20
Ok il mea culpa Alessandro, ma a mio parere proprio qui dentro non vi siete MAI sbilanciati, né avete lanciato “sassi” o ipotesi di particolari sconquassi.
Non avete proprio nulla da recriminare né come noi inesperti abbiamo qualcosa da biasimarvi. Per l’outlook dicembrino credo abbiate fatto un ottimo lavoro, forse queste “notizie” vi semplificheranno il lavoro per i prossimi outlook.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti ringrazio Cristiano
mi dai la sponda per sottolineare che il mea culpa non è assolutamente relativo al lavoro della squadra che è stato obiettivamente sosddisfacente ma di natura meramente personale in relazione ad alcune valutazioni nel corso dell'autunno e conseguentemente al mio sbilanciarmi circa un possibile cambio di passo stagionale sul finale d'anno![]()
non ha senso fare un mea culpa per qualche speranza personale, sostenuta da solide basi.
Nessuno qui dentro si deve scusare di niente, per quanto riguarda la dinamica in fieri e futura, andiamo step by step come premesso nell'outlook, il primo step direi che sia stato centrato in pieno. Non è colpa proprio di nessuno se, qualsiasi cosa faccia, si finisce sistematicamente a +3 dalla trentennale di riferimento.
proclami non ne sono stati fatti, un conto è sperare in un qualcosa (ripeto, fortemente sostenuto da basi e fatti), un conto è fare proclami ai 4 venti. Avanti tutta Ale, che così si sta andando benone con l'outlook mensile, è la cosa più sensata che si potesse fare IMHO. e difatti...
Si vis pacem, para bellum.
Ovviamente valori nam attorno a +2 o comunque difficilmente sotto i +1,5...
sarà un grande outlook
va dato merito, e mi riferisco al mea culpa di Alessandro, che qui non ci è si è mai sbilanciati anche quando a inizio dicembre parlavamo tutti di altre cose...
quindi....![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Secondo me il Cs ha dimostrato grande equilibrio e maturità: la scelta di fare outlook mensili è vincente e ormai l unica percorribile visto l impatto del gw sulla circolazione globale e della conseguente minor rilevanza della base statistica sulla previsione.
Aggiungo che un autunno senza ghiacci al polo e il cw erano segnali da tenere bene in considerazione .
E ora becchiamoci altri due mesi di non inverno![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri