2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Si però non so se è positivo per noi (ovviamente se si avverasse), potrebbe fare la fine di quest'anno che il vortice si era splittato però non ha causato effetti da noi, da quel che ho capito per avere effetto da noi dovrebbe partire un riscaldamento dalla Islanda/Groenlandia e poi un'altro in Siberia o viceversa (con ovviamente la dovuta propagazione in troposfera) vedi 1985 e 2018
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Segnalibri