Risultati da 1 a 10 di 1364

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Allungato e non solo...
    Sono comunque configurazioni pietose per noi. Se cerchiamo qualcosa per risvegliare il nostro inverno che non sia nebbie, smog e inversioni termiche ci vuole ben altro.

    Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da simone Visualizza Messaggio
    Sono comunque configurazioni pietose per noi. Se cerchiamo qualcosa per risvegliare il nostro inverno che non sia nebbie, smog e inversioni termiche ci vuole ben altro.

    Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
    Pietose??...bah...

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Pietose??...bah...
    Intendo che al momento non si scorge nulla che possa essere considerato interessante nel termine previsionale decente. Al momento l'unica cosa che emerge è un VP in palla e una possibile tendenza in bassa strato ad un possibile tendenza nel lungo ad un abbassamento zonale dall'atlantico. Non vedo altro per ora a meno che si analizzi un qualcosa che non sia deterministico.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    perdonatemi se ci provo ma aspetto @mat69 e gli altri immensi del forum . diro' castronerie sia chiaro . ho dato un rapido sguardo al fu berlin per quanto ne capisco. Soppressione dei flussi ESE conclamato sicuramente . poi pero' vedo altre cose.. 1 ripresa di attivita'su due onde sia nel campo termico che geopotenziale , 2 PV in alta strato che compresse verso gli EDGE ( matteo mi mena se non lo imparo sono i bordi ) , 3 maggiore coesione delle stesse alle quote isoentropiche inferiori sintomo forse della compressione di massa fatta dall'alto dove ce un tentativo di riaccorpamento . Poi se sbaglio mi "corrigerete" capto dall U CHANGE ( indice zonale) che dopo un impennata fatica a salire di nuovo sintomo di una trasmissione degli impulsi dall alto disomogenei nella trasmissione di moto per comunque pv non cosi organizzate in basso ed efficaci a pieno . Ne consegue al netto del richiamo d'onda troposferico identificato nell'attivazione della convenzione , operata per conpensare lo squilibrio termico stratosferico , con l'aria fredda spinta dal tentativo di chiusira del VP su tutta la colonna . Il meccanismo mette in moto masse d'aria dai tropici , caricando di ozono la stratosfera polare.. se la MJO rientrasse sarebbe sintomo di un temporaneo richiamo d'onda ma non lo facesse... ozono in aumento , PV con vorticita' negativa all'interno ? non e' che qualcosa a sto VPS gli va di traverso. tra l'altro l'allungamento troposferico verso l'alaska lo vedo come una spia di destrutturazione improvvisa. ok ho finito e ne avro' scritto di minc.. aspetto i pareri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •