Buonasera,
quest'oggi mi sono ritrovato a leggere un articolo su un libro circa le isole di plastica presenti negli Oceani ed in particolare la gigantesca isola presente nel Pacifico settentrionale, segnatamente nel settore più nord-occidentale.
Allora mi è balenata in mente un'idea che non sono più riuscito a togliermi dalla testa, ovvero che i rifiuti di plastica, in una mole così imponente potrebbero trasmettere del calore in più ad una zona che sta già subendo un forte riscaldamento. Ciò mi è venuto in mente perché, pensando al primo principio della termodinamica, si sa che un corpo caldo trasmette il suo calore ad un corpo freddo e non viceversa. La plastica è una sostanza con grande conducibilità termica e tende a riscaldarsi facilmente.

La mia domanda allora è: secondo voi è possibile che l'enorme mole di plastica trasmetta calore in più all'Oceano in una maniera non trascurabile e che ciò possa avere ripercussioni sul normale andamento della PDO? Sapete se esistono studi in merito?

Grazie in anticipo per le risposte.