Se ciò che dici è vero in assoluto perché in questi anni hai sbagliato le previsioni invernali ed estive, ma soprattutto perché non aiuti la scienza divulgando i tuoi studi( supportate da base matematiche) tramite un paper o una email a qualche ricercatore. Io ricordo qualcosa con lOpi che non è andata a buon fine( verificare i dati tramite rete neurale senza un training set valido e senza un set di test valido porta a problemi noti di overvfitting o underfitting, ve lo consigliai allora ma non avete valutato il consiglio cmq). Giusto per capire .
Si arriva molto vicini allo split ma... pare manchi qualcosina per chiudere la dinamica ovvero, secondo le proiezioni strato di ncep ma anche in parte di ecmwf, il flusso su w2 si attenuerebbe lasciando una situazione incompiuta quindi nè di split nè di displacement (mai veramente entrata in gioco) pur avendo realizzato un riscaldamento definibile quale maggiore:
ecmwf10f240.png ecmwfpv850f240.png
Posticipazione di una settimana circa rispetto quanto preventivabile (7/8 gennaio)?
Assai probabile a meno che non vi sia un'improvvisa accelerazione che al momento i modelli stentano a vedere![]()
Matteo
A Settembre provai a mettere un punto su queste questioniTieni conto che le teleconnessioni sono un campo pioneristico, andiamo avanti per osservazioni , ma non c'è niente di matematico per l'eccessivo numero di variabili non considerate che producono errori smisurati(possiamo notarlo dalle costanti defaillance dei pur complessi modelli matematici su scala globale circa le proiezioni stagionali) ...Magari esistessero delle formule chiave!
Un'analisi dei miei errori e la conferma di un nuovo trend
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Scusa ma che conti vuoi fare? Che possibilità pensi che abbiamo noi? Nessuna.
Se non riescono centri come NASA, MetOffice e ECMWF a tirar giù qualcosa di minimamente attendibile, come possiamo farlo noi?
Quindi meglio volare molto più bassi di tutti loro e provare a tracciare linee probabilistiche su base osservativa sulla base du quelle 6/7 variabili chiave che conosciamo nel loro comportamento, stop.
Non pretendete troppo da semplici appassionati![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Anche l'OPI fu un tentativo.
Però non ho capito che c'entra Cloover con l'OPI.
Segnalibri