Risultati da 1 a 10 di 1953

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Permettimi Filippo, ma hai cambiato idea nel giro di mezza giornata??? Scusami ma è giusto per capire meglio le motivazioni, dato che fino a ieri esponevi l'altro plot considerandolo credo più consono rispetto alla condizione attuale (quello in cui c'è divergenza).

    A questo punto credo molti del forum vorrebbero sapere più in dettaglio le motivazioni di questo cambio di rotta...lo dico assolutamente senza intento polemico, giusto per mia curiosità!
    Non sono stato sicuramente un suo fan nelle ultime settimane però ha sempre detto di aspettarsi un grande evento a febbraio, forse adesso ha anticipato un pò i tempi.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non sono stato sicuramente un suo fan nelle ultime settimane però ha sempre detto di aspettarsi un grande evento a febbraio, forse adesso ha anticipato un pò i tempi.
    ah si? beh comunque sarebbe interessante anche che condividesse con il forum un pò più nel dettaglio gli elementi che lo conducono a questo tipo di conclusione...anticipata!

    ...ma è da un pò che i cosiddetti guru del forum non prendono in considerazione le mie domande, I don't know why!

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,421
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ah si? beh comunque sarebbe interessante anche che condividesse con il forum un pò più nel dettaglio gli elementi che lo conducono a questo tipo di conclusione...anticipata!

    ...ma è da un pò che i cosiddetti guru del forum non prendono in considerazione le mie domande, I don't know why!
    Sono in conclave situaz molto complessa davvero sergio... questo IBRID CASE MMW

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Sono in conclave situaz molto complessa davvero sergio... questo IBRID CASE MMW
    Ma xche' lo chiamate "ibrido" questo MMW ? Nella prima fase è chiaro come il sole che entra in Displacement ... poi vediamo, come detto anche da altri, se va a splittare x nuovo riscaldamento asiatico ... ma in questa prima fase mi sembra tutto abbastanza chiaro ...

    waves.png

    Anche se c'è stato un chiaro "tentativo" di lavoro a doppia azione, notare il picco w2 pattern il 16 dicembre, poi prevale l'azione sul w1 pattern, prevalentemente singola azione d'onda, tra l'altro va a calare nel lungo termine il w2. Quindi, visto che andiamo a inversione ci andiamo come MMW displacement .. nelle carte di ieri il 5 gennaio
    ecmwf10f192.png

    A 240h diminuisce ancora w2 ... e si vede ...
    ecmwf10f240.png

    Quindi non c'è niente di ibrido a mio avviso, l'MMW inizia come displacement, poi nelle code GFS comincia a essere frequentato nuovo warming e possibilità di anadare a split .. ma questo lo vedremo.

    Insomma non mi spiego xchè qualcuno lo chiama ibrido ... x la situazione "strana" in alta strato ? Ma anche li appare evidente che c'è un adeguamento alle vorticità inferiori nonostante lo strano nascere del secondo vortice e il reflusso di vorticità dal vortice canadese a quello euroasiatico, proprio a ricomporre una situazione + sintonica con quanto sta accadendo in media e bassa strato. Comunque situazione davvero interessante, non ci fa annoiare in questo periodo di ferie !

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,421
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Ma xche' lo chiamate "ibrido" questo MMW ? Nella prima fase è chiaro come il sole che entra in Displacement ... poi vediamo, come detto anche da altri, se va a splittare x nuovo riscaldamento asiatico ... ma in questa prima fase mi sembra tutto abbastanza chiaro ...

    waves.png

    Anche se c'è stato un chiaro "tentativo" di lavoro a doppia azione, notare il picco w2 pattern il 16 dicembre, poi prevale l'azione sul w1 pattern, prevalentemente singola azione d'onda, tra l'altro va a calare nel lungo termine il w2. Quindi, visto che andiamo a inversione ci andiamo come MMW displacement .. nelle carte di ieri il 5 gennaio
    ecmwf10f192.png

    A 240h diminuisce ancora w2 ... e si vede ...
    ecmwf10f240.png

    Quindi non c'è niente di ibrido a mio avviso, l'MMW inizia come displacement, poi nelle code GFS comincia a essere frequentato nuovo warming e possibilità di anadare a split .. ma questo lo vedremo.

    Insomma non mi spiego xchè qualcuno lo chiama ibrido ... x la situazione "strana" in alta strato ? Ma anche li appare evidente che c'è un adeguamento alle vorticità inferiori nonostante lo strano nascere del secondo vortice e il reflusso di vorticità dal vortice canadese a quello euroasiatico, proprio a ricomporre una situazione + sintonica con quanto sta accadendo in media e bassa strato. Comunque situazione davvero interessante, non ci fa annoiare in questo periodo di ferie !
    Il problema sta purtroppo in tropo lato canada ...il displ x me riflette il trend tropo di base in atto...e spero muti o sono guai...

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    05-20-20-ecmwfzm_u_f192.png
    05-21-22-fluxes.png
    Mi pare , se ho ben capito , che questi grafici dimostrino che vi è propagazione di moto antizonali sull' intera colonna

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da NeuNetwork Visualizza Messaggio
    05-20-20-ecmwfzm_u_f192.png
    05-21-22-fluxes.png
    Mi pare , se ho ben capito , che questi grafici dimostrino che vi è propagazione di moto antizonali sull' intera colonna

    Si.
    Notare anche la latitudine.
    L'evento Major è soddisfatto anche dalla profondità nella quale incide l'inversione dei venti zonali a 10 hpa (fino almeno a 60°N)
    Nelle forecast a 240 h mi pare si arrivi a tale latitudine fino ai 45 hpa. Sotto tale quota la zonalità negativa salirebbe (come normale) di latitudine.

    ecmwfzm_u_f240.png

    I moti antizonali potrebbe successivamente allargarsi alle quote più basse compatibilmente con lo status della troposfera (che deve in qualche modo tradurre ed assecondare tali dinamiche)
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •