Il vp vuole disporsi sul lato siberiano dove però si andrebbe a scontrare con il forte anticiclone termico generando successivamente ulteriori warming
La W1 sembra rimanere ancora bella attiva, soprattutto a livello di gpt
Il vps rimarrebbe molto debole e decentrato, infatti le vorticità sono molto deboli
Io sto capendo questo![]()
Aspettiamo prima di vedere se salta davvero questa possibilità, siamo a 10 giorni ancora!
È evidente la tendenza ad un allargamento del VP in tropo nel medio termine, almeno in parte frutto di quanto succede in strato, quando diventa allentato e il getto scorre più basso di latitudine è facile avere inciampi poco prevedibili, per di più con un gran freddo sull'Eurasia al suolo con tutti i problemi legati alla lettura dell'opposizione termica. Non ci sono automatismi nella trasmissione dei MMW, molto dipende dalla predisposizione troposferica e dal come la situazione sottostante risponde agli stimoli che arrivano da sopra.
Facciamo un passo alla volta poi si vedrà.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri