
Originariamente Scritto da
Marcoan
G
Prima di tutto datti una bella calmata, semmai puoi scrivere che non sei d'accordo , senza offendere e portando un minimo di educazione .....seconda cosa , non parlavo di ANOMALIE TERMICHE in senso stretto, ,parlavo di CIRCOLAZIONE...ed č sicuramente pių NORMALE avere una estate fresca e spesso instabile a nord delle Alpi che non a SUD delle Alpi ed č esattamente quanto č avvenuto questa estate ( salvo il periodo di una settimana o poco pių vissuto in scandinavia mi sembra a fine giugno con tanto di record di caldo battuti) ...č molto meno normale avere heat wave che si spingono fino ai 55°C N che non heat wave a 40°N....dopodichč non sto a guardare il +1°/-1° di media termica , mi interessa relativamente di fronte al discorso che sto facendo.....volevo solo sottolineare che le estati di 40 o 50 anni fa vedevano un clima spesso instabile e fresco oltralpe , caldo e stabile a sud delle Alpi e, a livello circolatorio, questo si č verificato quest'ann0 salvo, ripeto, brevi periodi di calura anche a latitudini pių settentrionali ( che comunque potevano capitare anche 50 anni fa) ....ed ho anche ben sottolineato PERCHE invece a livello termico sull'europa mediterranea č stato ben diverso da quello che succedeva 50 anni fa: EST-
ITCZ molto sopra media.
Per cui l'europa oltralpina, UK ed anche penisola iberica, si sono trovate spesso a fare i conti con un getto molto vivace e trasportatore di sistemi perturbati, l'europa mediterranea ed in particolare il centro sud ed i balcani sotto il dominio di un
hp africano con le conseguenze termiche del caso: ergo una "ritrovata" simil normalitā oltre i 48°/49°N , una estremizzazione del caldo e della stabilitā sotto i 45°N.
Se non ne sei convinto, vatti a vedere le reanalisi di 40 o 50 anni fa, la cui differenza con quanto accaduto quest'anno era "solo" (eufemistico) che probabilmente con un
ITCZ normale avevi un
hp oceanico sparato sui paralleli mediterranei, cosa che non č avvenuta a causa di quella bolla di calore risalita dal centro est africano.
Segnalibri