Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
Assolutamente Infatti, come appunto ho spiegato nel post che stavo scrivendo mentre tu scrivevi questo, lo studio in questione ha ben altre finalità rispetto al cantare il De profundis all’inverno ricordiamo che anche in caso di ESE cold, non significa che avremo la primavera da metà dicembre

Due casi tra quelli che hai postato fanno scuola: l'ESE COLD del 1998/99 è avvenuto il 29/01/1999, nel bel mezzo di una avvezione artica pesante e Febbraio ha chiuso a -1 circa sulla 1981-2010 in Italia; quello del 1999/00 è avvenuto il 30/12/1999 ed ha fatto seguito un Gennaio 2000 che seppur secco è stato decisamente freddo (-1,2 sulla 1981-2010 in Italia).