Pagina 105 di 271 PrimaPrima ... 55595103104105106107115155205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 2705
  1. #1041
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Dai sù non giriamo la frittata.
    In un sistema di forzanti che lavorano in sinergia ci sono forzanti più o meno importanti o più meno impattanti.
    Il blob non pacifico insieme all'AA sono stati preponderanti negli ultimi 6/7 anni
    Quando parli di forzanti impattanti spiegati meglio in quanto è poco chiara come affermazione e a cosa fai riferimento.
    Se hai prove delle preponderanti interazioni dovute al blob pacifico sono felice di accoglierle.

  2. #1042
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Il pattern è diverso e ad ogni modo i valori vanno da +3 a -3 mentre quelli che ho postato arrivano a +6 -6. Tra l'altro voglio far notare che le scale sono fondamentali se si vuole presentare un dato sensato, se guardi bene l'intervallo da me postato va da -10 a +10 e i valori che ho plottato non raggiungono il fine scala. Questo perchè ritengo quel range rappresentativo di cambiamenti robusti dal punto di vista statistico. Nel mio plot oscillazioni da più 3 a meno 3 sarebbero state molto meno appariscenti di quelle da te postate e molto inferiori rispetto al periodo 14-21.

    Il tuo plot è su base " grandezza vettoriale " mentre il mio è su base di anomalie al " vento zonale "

  3. #1043
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,535
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da setra85 Visualizza Messaggio
    Quando parli di forzanti impattanti spiegati meglio in quanto è poco chiara come affermazione e a cosa fai riferimento.
    Se hai prove delle preponderanti interazioni dovute al blob pacifico sono felice di accoglierle.
    https://www.annualreviews.org/doi/fu...article-denial
    Qua viene spiegato che il cold blob atlantico è stato generato proprio come conseguenza di una circolazione atmosferica bloccata per mesi. A monte di tutto c'è l'anomalia pacifica. Questo ha avuto conseguenze per anni in tutte le stagioni. Per esempio in inverno assetto pdo+, siccità estrema sulla West coast e flussi di calore spesso canalizzati solo sulla prima onda

  4. #1044
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    https://www.annualreviews.org/doi/fu...article-denial
    Qua viene spiegato che il cold blob atlantico è stato generato proprio come conseguenza di una circolazione atmosferica bloccata per mesi. A monte di tutto c'è l'anomalia pacifica. Questo ha avuto conseguenze per anni in tutte le stagioni. Per esempio in inverno assetto pdo+, siccità estrema sulla West coast e flussi di calore spesso canalizzati solo sulla prima onda
    Attenzione
    Non ho detto che variazioni alle sst nord pacifiche non influiscano, ho detto sicuri che la causa determinante sia quella ?
    E se si è sicuri , come si fa ad esserlo quando, mettiamo caso una porzione di mare abbia mediamente un anomalia rispetto ad una media, se si divide quella porzione di mare in altre più piccole porzioni, e, le anomalie ( variazioni ) alle più piccole porzioni cambiano di continuo in posizione e in scala energetica , come si fa a stabilire poi una circolazione atmosferica connessa ad un anomalia che varia di continuo ?

  5. #1045
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,562
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da setra85 Visualizza Messaggio
    Il tuo plot è su base " grandezza vettoriale " mentre il mio è su base di anomalie al " vento zonale "
    No, è esattamente come il tuo.

  6. #1046
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Beh diciamo che in alcuni GM si scorse il pattern indicato da Alessandro.
    Continuo a ribadire che questo mese di Dicembre potrebbe essere un mese interlocutorio.....E non nel senso prettamente meteorologico sul nostro comparto ma interlocutorio per quanto concerne poi l'inverno nella sua interezza.
    Aggiungo che quando si parla di "divergenza" del jet stream in area scand la gamma dei pattern più a sud è ampiamente variegata......
    Uno dei mesi di dicembre in cui ricordo un getto atlantico a latitudini tropicali è per esempio il dicembre 2001,1991,1980,1969,1962.. se fate il plot del dicembre 2001 noterete che il getto polare è debolissimo sul continente eurasiatico.
    Quest'anno invece la tendenza mi sembra che mostri un JS polare proveniente dall'Atlantico davvero ingombrante sull'Eurasia. Chiaramente in un comportamento medio mensile ci possono essere isolati temporanei episodi di natura diversa.



    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/11/2021 alle 03:18

  7. #1047
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Uno dei mesi di dicembre in cui ricordo un getto atlantico a latitudini tropicali è per esempio il dicembre 2001,1991,1980,1969,1962.. se fate il plot del dicembre 2001 noterete che il getto polare è debolissimo sul continente eurasiatico.
    Quest'anno invece la tendenza mi sembra che mostri un JS polare proveniente dall'Atlantico davvero ingombrante sull'Eurasia. Chiaramente in un comportamento medio mensile ci possono essere isolati temporanei episodi di natura diversa.

    Immagine


    Immagine
    penso che cmq il ramo settentrionale possa salire oltre la Scandinavia gradualmente

  8. #1048
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022




    Un po' troppo approfondito ...
    Ultima modifica di Bortan; 26/11/2021 alle 09:39

  9. #1049
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    il secondo è di ieri
    C'ho la falla nel cervello


  10. #1050
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ho modificato ..ora è aggiornato ..grazie ..
    Ultima modifica di Bortan; 26/11/2021 alle 09:42

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •