https://www.annualreviews.org/doi/fu...article-denial
Qua viene spiegato che il cold blob atlantico è stato generato proprio come conseguenza di una circolazione atmosferica bloccata per mesi. A monte di tutto c'è l'anomalia pacifica. Questo ha avuto conseguenze per anni in tutte le stagioni. Per esempio in inverno assetto pdo+, siccità estrema sulla West coast e flussi di calore spesso canalizzati solo sulla prima onda
Attenzione
Non ho detto che variazioni alle sst nord pacifiche non influiscano, ho detto sicuri che la causa determinante sia quella ?
E se si è sicuri , come si fa ad esserlo quando, mettiamo caso una porzione di mare abbia mediamente un anomalia rispetto ad una media, se si divide quella porzione di mare in altre più piccole porzioni, e, le anomalie ( variazioni ) alle più piccole porzioni cambiano di continuo in posizione e in scala energetica , come si fa a stabilire poi una circolazione atmosferica connessa ad un anomalia che varia di continuo ?
Uno dei mesi di dicembre in cui ricordo un getto atlantico a latitudini tropicali è per esempio il dicembre 2001,1991,1980,1969,1962.. se fate il plot del dicembre 2001 noterete che il getto polare è debolissimo sul continente eurasiatico.
Quest'anno invece la tendenza mi sembra che mostri un JS polare proveniente dall'Atlantico davvero ingombrante sull'Eurasia. Chiaramente in un comportamento medio mensile ci possono essere isolati temporanei episodi di natura diversa.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/11/2021 alle 03:18
il secondo è di ieri![]()
C'ho la falla nel cervello
Ho modificato ..ora è aggiornato ..grazie ..
Ultima modifica di Bortan; 26/11/2021 alle 09:42
Segnalibri