Lungi da me nel voler commentare con cognizione di causa, ma credo che siamo davvero molto lontani da riuscire a comprendere bene tutti i movimenti che ha in serbo la natura. Molta gente qui è davvero competente, ma io non mi fascerei molto la testa in alcun senso perché l’atmosfera resta molto poco prevedibile. Siamo al 25 dicembre, ad oggi non è dato sapere come possa essere gennaio. Chissà, le letture dei modelli possono cambiare. Non serve per forza un MMW per veicolare un buon episodio freddo sull’Italia
Sicuramente un siberiano così lascia sempre ben sperare. Dall’alto difficile arrivi un aiuto concreto, cfs e ecmwf sono molto lineari e uniti su questo aspetto ( fino a fine gennaio vps forte ). D’altronde la seconda parte stagionale è quella che ha sempre statisticamente regalato maggiori emozioni.
Che poi si debbaaspettare anche un decennio per rivedere un dicembre rigido e nevoso beh qualcosa e’ cambiato in peggio ahime… io sono rimasto come ultimo grosso episodio nevoso dicembrino al dicembre 2010… siamo nel 2022 ormai..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In 70 anni di reanalisi non c'è un inverno uguale ad un altro.
Pur con condizioni di partenza similari.
Questo è un fatto.
Come è un fatto che il setting troposferico di quest'anno è favorevole a crude fasi invernali sul nostro comparto...
Arriveranno???
Del resto....
compday.OVsxsJheA4.gif
compday.hPr6urm5Hh.gif
Ragazzi buon Natale
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Sì giusto ..lascerei perdere per ora la stratosfera e mi concentrerei sula troposfera e il suo buon setting ..nn è andata come tanti credevano e io credevo ( mmw ) ..ma il quadro rimane buono ..nn c'è per forza bisogno di ESE per avere un buon inverno ..ricordiamoci che l' 85 è stato epico ma per 15 gg ...buon natale a tutti![]()
Nel frattempo il T-S-T sembra andare a compimento ad inizio anno, vedremo nei prossimi run i dettagli
8AB1D24E-6EC0-49CD-A920-9813CD4FF205.png
Segnalibri