Più o meno il discorso è supportato nei regimi di probabilità combinata ..
una lenta risalita della NAO in territorio positivo (visto in modo non eccessivo), la MJO in buona magnitudo che va ad influenzare il cambio sul Pacifico e la conseguente rimodulazione dell’onda Atlantica, per ora sembrano indicare la strada di rientri futuri dai connotati freddi…
se la sorte consentisse di scegliere, preferirei tra le altre cose uno split.
Buone comunque le prospettive strato nelle code, non da de profundis, ma pur sempre da monitorare.
![]()
Nello 00z era più pronunciato. Diciamo “lavori in corso”, sempre che vada per il verso giusto
![]()
A corredo …
![]()
Novità? gfs prova a impostare un mega Woejkoff.
Always looking at the sky.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ben ritrovati ...tra qualche giorno potremo dichiarare chiusa la pratica ese cold di fine dicembre con il raggiungimento di valori barici e di ZW a 10 hpa nn più condizionanti per la troposfera . Condizionamento che è avvenuto ma in modo parziale e atipico con interazione principale sull' indice NAO . Anche il lag temporale di condizionamento ( 45/60 GG ) sembra che nn sarà rispettato attestandosi , comprendendo i forecast , sui 30 GG .
Da segnalare il mezzo ribaltone dei forecast MJO da parte di ECMWF, che fino a due giorni fa vedeva la madden entrare nel cerchio intorno al 25 di gennaio ed invece oggi la rivede più forte
GFS di riflesso va a marcare in modo ancora più forte il passaggio in fase 3
![]()
Segnalibri