Pagina 7 di 97 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 1223

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Come la
    Commentate questa??non mi fa pensare a trottoloni giganti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    atlantico basso
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    atlantico basso
    Già se piovesse..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    atlantico basso
    É anche vero che ormai Russia é sempre in sopramedia.
    Quello che mi piace é quel segnale forte positivo in Atlantico proprio dove piace a noi Adriatici!
    Da dove arriverebbero le perturbazioni Atlantiche con un blocco del genere? É un cartina che sinceramente non riesco a capire
    Speriamo in un lieve est shift nei prossimi forecasts (ma non troppo sennò

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    É anche vero che ormai Russia é sempre in sopramedia.
    Quello che mi piace é quel segnale forte positivo in Atlantico proprio dove piace a noi Adriatici!
    Da dove arriverebbero le perturbazioni Atlantiche con un blocco del genere? É un cartina che sinceramente non riesco a capire
    Speriamo in un lieve est shift nei prossimi forecasts (ma non troppo sennò
    hai ragione dovevo mettere la faccina
    era una battuta per sottolineare quanto possa valere una carta del genere con tre mesi di anticipo
    C'ho la falla nel cervello


  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    hai ragione dovevo mettere la faccina
    era una battuta per sottolineare quanto possa valere una carta del genere con tre mesi di anticipo
    A parte questo, quelle sarebbero ANOMALIE non SINOTTICHE MEDIE....E anomalie di quel tipo a me fanno pensare a NAO - e, come hai già detto, atlantico basso...fra l'altro credo siano anomalie di pressione slm, quindi altro che Russia calda !!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    ....e comunque ecmwf sta battendo convintamente nelle sue proiezioni su NAO - ...

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    hai ragione dovevo mettere la faccina
    era una battuta per sottolineare quanto possa valere una carta del genere con tre mesi di anticipo
    Quello è logico ma piazzare GPT così a caso non pensavo! Comunque sembra un pattern opposto a quelllo degli ultimi anni dove in quella zona è sempre insistito un Hp addossato! Il mio auspicio è un inverno con molto freddo. Ma anche un inverno molto piovoso con neve a quote dignitose con qualche intervallo di aria continentale mi va benissimo , soprattutto visto il pregresso idrico. Importante evitare hp come la peste, non ce la possiamo permettere!

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    É anche vero che ormai Russia é sempre in sopramedia.
    Quello che mi piace é quel segnale forte positivo in Atlantico proprio dove piace a noi Adriatici!
    Da dove arriverebbero le perturbazioni Atlantiche con un blocco del genere? É un cartina che sinceramente non riesco a capire
    Speriamo in un lieve est shift nei prossimi forecasts (ma non troppo sennò
    Questa carta è una carta di anomalia non della posizione dei centri di alta o di bassa pressione.
    Questa carta la si può interpretare così:

    1. NAO- prevalente a dicembre
    2. Tendenza ad avere basse pressioni meno incisive sulle zone polari e subpolari e con la possibilità di blocchi anticiclonici di natura sia termica che dinamica sull Eurasia
    3. Tendenza del getto a biforcare in corrispondenza dell'Iberia con frequenti perturbazioni basso mediterranee che interagirebbero con gli eventuali blocchi di alta pressione continentale

    E' una carta tutt'altro che negativa, naturalmente a queste distanze non è oro colato

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Questa carta è una carta di anomalia non della posizione dei centri di alta o di bassa pressione.
    Questa carta la si può interpretare così:

    1. NAO- prevalente a dicembre
    2. Tendenza ad avere basse pressioni meno incisive sulle zone polari e subpolari e con la possibilità di blocchi anticiclonici di natura sia termica che dinamica sull Eurasia
    3. Tendenza del getto a biforcare in corrispondenza dell'Iberia con frequenti perturbazioni basso mediterranee che interagirebbero con gli eventuali blocchi di alta pressione continentale

    E' una carta tutt'altro che negativa, naturalmente a queste distanze non è oro colato
    Bene,speriamo
    È un piacere leggervi ragazzi,apro questo td sempre col massimo della felicità

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Come la
    Commentate questa??non mi fa pensare a trottoloni giganti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    va benissimo come carta da parati
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •