
Originariamente Scritto da
Copernicus64
Condivido in pieno, inutile attendersi che la termicizzazione attesa sull'eurasia porti il gelo sull'Italia, vedo più probabile uno sblocco con entrata da nordovest con eventuale (anche se al momento poco probabile) successiva chiusura da parte di una seconda onda in atlantico...l'unico mio dubbio è sul setting troposferico... nel senso che, siamo sicuri che non sia invece il setting in strato (quantomeno in "risonanza con la tropo) a determinare le "disarticolazioni" dell'onda?
Questa cosa va ormai avanti da almeno 3 o 4 inverni e l'assetto è sempre il medesimo ovvero: ellitticizzazione spiccata ovest-est con il core del
vps che di preferenza passa sopra o poco sopra la Scandinavia. Può essere che mi sfugga qualcosa, chiedo ai più esperti come è possibile che questa configurazione da più di 3 anni sia così stabile in inverno e possa essere dovuta unicamente a quello che accade in tropo... è una specie di meccanismo a orologeria, a un certo punto si piazza in quel modo lì per tutta la stagione e dobbiamo penare per vedere arrivare qualche briciola di freddo sul mediterraneo. Questo credo che possa essere dipeso almeno in parte da una scarsa coerenza tra il naturale movimento dell'onda in troposfera (che di per se seguirebbe i contrasti termici dovuti all'orografia e alla configurazione delle
sst oceaniche e della criosfera) e dell'onda in stratosfera, che di solito si struttura in forma di una wave-2 (ellittica) che però ha un assetto in controfase rispetto a questi normali movimenti in tropo. Da qui credo vengano fuori questi run modellistici assurdi con onde "sbilenche"

che come ti metti ti metti da noi risultano assolutamente improduttive!
Può essere che mi sbagli e che invece dipenda tutto dalla tropo, ma sinceramente quello che noto è che le cose iniziano ad andare "per il verso giusto" solo quando la strato si posiziona in modo coerente rispetto alla configurazione orografica, o quantomeno non ellitticizzata in quel modo.
...ripeto se qualcuno dei più esperti ha le idee chiare su questo o anche qualche ipotesi, sarei ben lieto di conoscere il suo parere!


Segnalibri