Risultati da 1 a 10 di 1223

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    IMG-20230114-WA0004.jpg

    Buongiorno. Concordo con Daniele su tutta la valutazione vps-vpt.
    Per la troposfera:
    Il bivio tra 168-192 dovrebbe vedere il distacco di massa di gpt su nord Russia a seguito di scand+.
    Al momento il problema di quella dinamica è che il lobo canadese sarebbe ancora troppo ad est ( la modulazione d'onda pacifica parte dopo ).
    Presumibile che si abbia uno stacco di freddo continentale più ad est e 48 ore dopo con Atlantico, Europa ed Asia sgombre dal vortice.
    Insomma l'azione di cui sopra sarebbe propedeutica ad una potente dinamica retrogressiva continentale.
    Monitorando ciò avremo una settimana interessante da noi
    Aggiungo: @mat69 faceva riferimento alla rotazione dell'asse del VPS e poi VPT affinchè si possa porre in modo congeniale ai big events. A quanto pare, ad oggi, quella rotazione pare avvenire ma con lo Scand+. Nel td dei modelli facevo lo scemo richiamando annate sacre ma non più di tanto, in fondo.

    Questa tendenza ad accentuare la divergenza in zona scand, considerato lo scarso effetto del ESE cold (sia benedetto), era ravvisabile sin dall'inizio dell'anno.

    Non ho ne tempo ne modo di fare bei post (me ne scuso) ma la mia idea è sempre stata quella. In pvt con @Alessandro1985 ci scambiavamo ipotesi in tal senso, lui meno ottimista di me.

    I modelli, a parte quelli di ieri o l'altro ieri mattina che sputavano uno scand+ pulito di botto, stanno annusando questa sensazione, questo lago verde su est-europa, russia e poi sarà da vedere.
    Always looking at the sky.


  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Aggiungo: @mat69 faceva riferimento alla rotazione dell'asse del VPS e poi VPT affinchè si possa porre in modo congeniale ai big events. A quanto pare, ad oggi, quella rotazione pare avvenire ma con lo Scand+. Nel td dei modelli facevo lo scemo richiamando annate sacre ma non più di tanto, in fondo.

    Questa tendenza ad accentuare la divergenza in zona scand, considerato lo scarso effetto del ESE cold (sia benedetto), era ravvisabile sin dall'inizio dell'anno.

    Non ho ne tempo ne modo di fare bei post (me ne scuso) ma la mia idea è sempre stata quella. In pvt con @Alessandro1985 ci scambiavamo ipotesi in tal senso, lui meno ottimista di me.

    I modelli, a parte quelli di ieri o l'altro ieri mattina che sputavano uno scand+ pulito di botto, stanno annusando questa sensazione, questo lago verde su est-europa, russia e poi sarà da vedere.
    più che altro meno propenso a una situazione ottimale in termini di effetti, non che sia una novità
    statisticamente già in sede di analisi stagionale avevo fatto notare che 3 delle 4 annate prese come omologhe avevano visto un mmw
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •