Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Quando leggo certe cose veramente mi si drizzano anche i peli delle orecchie...parlare di trasmissione di moto sembra eccessivo....come se le decine di paper che parlano di T-S-T fossero carta igienica...come se un blocco indotto dalla stratosfera (effetto S-T) fosse uguale a un blocco pienamente troposferico , ovvero da forcing di segno opposto (esempio un affondo del canadese in pieno oceano che x risposta genera un blocco atlantico) ...eppure è lapalissiano x quanto mostrano i gm sul lungo termine, come il blocco non si generi da un forcing troposferico tanto che appunto si ha (avrebbe) un canadese molto debole...così come è lapalissiano dalle proiezioni in 3d di stratobserve, che si tratterebbe di uno split...atipico nella sua genesi x i motivi spiegati da mat, da cavaz , da bortan, ma COMUNQUE uno split.
Ad maiora
Vedo che ti riferisci a quanto avevo scritto, che confermo in toto. Quello che ho detto è perfettamente in linea con quanto scritto nelle decine di paper che menzioni, le trasmissioni di moto possono avvenire nell'ambito della stratosfera (gradiente invertito), con la troposfera le "famose" S-T sono "sintonizzazioni" (possibili o meno, infatti a volte la tropo se ne sbatte ampiamente di quanto avviene in stratosfera) delle vorticità e antivorticità relative in tropopausa, un moto stratosferico non può "trasmettersi" in altro modo.
Un blocoo troposferico è SEMPRE un blocco troposferico, il fatto che questo possa essere esaltato da sincronicità con la stratosfera non vuol dire che è "imposto" dalla stratosfera, solo facilitato, sintonizzato ... chiediti come mai spesso ci chiediamo come mai i piani sono completamente scollegati (es 2005 ma ce ne sono tanti esempi, anche quest'inverno con VPS forte e NAM- troposferica), è quando non ci sono le condizioni di sincronizzazione x sollecitazioni tropicali (mjo x esempio o altro).
Si tratta di uno "split" atipico ? X me non cambia affatto niente, le dinamiche troposferiche che vedo sono classiche da displacement, guardati un po' di storia meteo e vedrai che è così, in pratica la vorticità + importante ha + chance di "attrarre" sincronicità con la troposfera (sempre che in tropo non avvengano spinte che non lo consentano.
Quindi non sto affatto dicendo cose "non scritte" nei paper, al contrario !