Risultati da 1 a 10 di 241

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,426
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi ENSO 2023... Verso un Nino Strong, oppure no?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    un rapido confronto tra l'annata più affine dal punto di vista tlc e questo settembre rende conto di quanto in questo scorcio l'impatto del nino a livello atmosferico sia carente non solo per quanto riguarda il treno d'onda ma persino in area enso nonostante l'oni nella parte centrale dell'anno fosse decisamente inferiore

    vtaGLsfGTZ.png

    ImWTApo2l7.png

    d0t8KCbjij.png

    compday.AkjZrCnR2r.gif

    compday.u6DEPuIGCt.gif

    compday.SldEiBnj5w.gif

    Immagine


    ne consegue una situazione molto particolare con iod++, pdo-
    per altro nell'ultimo periodo si sta nuovamente rinforzando anche a livello sst, la colonna è ovviamente ancora palesemente segnata dall'impatto della nina pluriennale

    Immagine


    sarà necessaria una decisa ripartenza del forcing per sfruttura ciò che resta dell'hc

    Immagine


    in ogni caso anche a livello sst pare che la proiezione postata sopra dei modelli con un 3.4 medio prossimo ai +2 già nel mese entrate abbiano decisamente meno probabiltà di quanto poteva apparire qualche tempo fa
    l'unico ampiamente sotto è il noaa
    Anche Ale le previsioni sul PNA sono state notevolmente ridimensionate mi sembra.
    Da cosi':

    pna.gefs.sprd2.jpg

    A cosi:

    pna.gefs.sprd2 (1).jpg

    Anche questo mi sa che fa' il pari con quello che dicevi tu e gli altri... Ovvero che il Pacifico e' in uno stato semi soporifero e che non arriveranno a breve onde di Rossby sul nostro continente... No?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi ENSO 2023... Verso un Nino Strong, oppure no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Anche Ale le previsioni sul PNA sono state notevolmente ridimensionate mi sembra.
    Da cosi':

    pna.gefs.sprd2.jpg

    A cosi:

    pna.gefs.sprd2 (1).jpg

    Anche questo mi sa che fa' il pari con quello che dicevi tu e gli altri... Ovvero che il Pacifico e' in uno stato semi soporifero e che non arriveranno a breve onde di Rossby sul nostro continente... No?
    non solo
    pure se andiamo a spulciare le ext non c'è un chiaro segnale della madden nemmeno a lungo termine al momento, c'è una ripartenza dall'indiano in nuce ma ancora non quantificabile in magnitudo e persistenza








    p.s.
    l'oscillazione comunque rimane pronunciata verso l'alto, qualcosa potrebbe smuovere a livello di nord america e dissipare l'anomalia positiva sul canada orientale
    da lì il problema è l'efficienza del trasferimento dell'onda e in questo senso non fa gioco la disposizione attuale del nascituro vp che è in uno status simil displacement verso l'artico siberiano
    anche per questo reading vede l'isolamento prematuro della depressione in atlantico, è l'unico per la verità così sbilanciato verso lo stacco a 144h ma è pur sempre quello che in quel lasso temporale di solito si comporta meglio, quindi va tenuto in debita considerazione
    Ultima modifica di Alessandro1985; 29/09/2023 alle 15:43
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •