 
	
		
	
 
 
	
     
      
    
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					 Vpt/vps 2023/24  verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive Vpt/vps 2023/24  verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive
					
						
							Un cordiale saluto a tutti, siamo ormai ad ottobre e direi di cominciare a buttare giù due righe. Cosa dire a settembre un trend estivo anomalo, che sconfina in ottobre, a quanto pare oltre alla fase ENSO, incida il GW, con cinta subtropicale in versione luglio e getto debole, che si "arena" in ingresso sul vecchio continente. Sicuramente la dislocazione(che ho sempre poco amato) del VPT in troposfera amplifica tutto ciò, con perno tutto in Eurasia, e non mi pare una cosa transitoria anzi, penso si ripeterà spesso in inverno. Ciò non so se possa far strutturare o meno un hp termico , ma potrebbe generare uno sbilanciamento così prolungato disturbi al VP, su tutta la colonna. La NAO negativa non pare impossibile, ma una ripartizione dei perni di vorticita' di quel tipo porterebbe i blocchi sul NATL, con rischio miscelazione/incontro molto a nord tra aria fredda, e correnti umide. In sostanza mi aspetto un inverno mite e a tratti ventoso ed umido. Mie umili insignificanti ipotesi del momento. Aspetto analisi di chi davvero ne capisce, io posso solo ipotizzare.
						 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
			
				 Permessi di Scrittura
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regole del Forum
 
			 
		 
	 
 
        
       
      
    
  
   
  
 
				
			
 
Segnalibri