Risultati da 1 a 10 di 444

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,102
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quella carta ci dice che sarà un inverno caldo per il Mediterraneo con basse pressioni al suolo su UK:

    Immagine
    Faccio un po fatica a capire come un blocking Greenland cosi massiccio si concili con zonalita atlantica. dove andrebbe a finire l' aria fredda ? Perchè da qualche parte dovrà pur andare.
    Bisognerebbe spezzettare le anomalie di temperatura a 2m di ecmwf mese per mese per vedere almeno come vede febbraio, quando il segnale del blocking è fortissimo.(ma lontano temporalmente, quindi soggetto a revisioni).


    Comunque oggi stiamo un pò piu sul corto sono uscite le mappe C3S sulle mslp di dicembre che fanno una media dei modelli principali
    Questa si è una mappa di grande zonalità , in linea con un Nino.
    Dicembre non c'è alcun blocking, semmai il freddo verrebbe verso febbraio quando il segnale per Greenland blocking è molto forte.
    Ma come dicevo a Marcoan essendo il mese più lontano è quello che ha piu probabilita di cambiamenti nei prossimi run.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Faccio un po fatica a capire come un blocking Greenland cosi massiccio si concili con zonalita atlantica. dove andrebbe a finire l' aria fredda ? Perchè da qualche parte dovrà pur andare.
    Bisognerebbe spezzettare le anomalie di temperatura a 2m di ecmwf mese per mese per vedere almeno come vede febbraio, quando il segnale del blocking è fortissimo.(ma lontano temporalmente, quindi soggetto a revisioni).


    Comunque oggi stiamo un pò piu sul corto sono uscite le mappe C3S sulle mslp di dicembre che fanno una media dei modelli principali
    Questa si è una mappa di grande zonalità , in linea con un Nino.
    Dicembre non c'è alcun blocking, semmai il freddo verrebbe verso febbraio quando il segnale per Greenland blocking è molto forte.
    Ma come dicevo a Marcoan essendo il mese più lontano è quello che ha piu probabilita di cambiamenti nei prossimi run.
    Molto probabilmente la risposta è che il blocking sulla Groenlandia farebbe scivolare il freddo spesso e volentieri troppo a W, sull'Atlantico orientale. Con ovvie risposte miti sull'Europa centrale e il Mediterraneo. Un po' quanto avvenuto ad esempio in questo caso...




    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Molto probabilmente la risposta è che il blocking sulla Groenlandia farebbe scivolare il freddo spesso e volentieri troppo a W, sull'Atlantico orientale. Con ovvie risposte miti sull'Europa centrale e il Mediterraneo. Un po' quanto avvenuto ad esempio in questo caso...

    Immagine



    Immagine
    Quoto te per la mappa per segnalare che 3 giorni dopo l’ultima carta abbiamo avuto l’ultimo inverno vero sull’Italia centro settentrionale..ci metterei 100 firme per avere un altro 20-21 altro che..
    Tornando al discorso stagionali e soprattutto settimanali reading..ragazzi mi devono un paio di metri di neve..sballate sempre..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •