Risultati da 1 a 10 di 444

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Scusami ma io su questo non sono d'accordo e la trovo una contraddizione evidente: la maggiore energia È il global warming, per definizione. Poi, che il sistema si muova, a breve termine, mosso dalla variabilità interna è un altro discorso, però se lo confrontiamo con anche solo 15 anni, la maggior energia da redistribuire È il global warming.

    Dunque la domanda che dovrebbe seguire è: come il sistema reagisce a questo surplus di energia? Come la distribuisce? Può essere che piccole differenze di partenza avvantaggino certe configurazioni a scapito di altre? E se sì quali?

    Dipende sempre a quale scala temporale si sta parlando, se a distanza di pochi mesi o di parecchi anni: se parlo di quest'inverno rispetto allo scorso, è chiaro che è la variabilità interna a farla da padrona, ma se confronto il 2023/2024 rispetto a un qualunque inverno pre-2014, certo che il GW va preso in considerazione, ci mancherebbe altro.
    e dove sarebbe la differenza in queste ineccepibili considerazioni con quello che ho scritto io?
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    e dove sarebbe la differenza in queste ineccepibili considerazioni con quello che ho scritto io?
    Beh tu hai detto che è tutto in capo alla situazione contingente, non distinguendo se si parla a breve termine o rispetto a 10-15 anni, ma qui si parlava anche del confronto tra ora e gli inverni di 15 anni fa, quindi credo che la mia osservazione sia pertinente

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Beh tu hai detto che è tutto in capo alla situazione contingente, non distinguendo se si parla a breve termine o rispetto a 10-15 anni, ma qui si parlava anche del confronto tra ora e gli inverni di 15 anni fa, quindi credo che la mia osservazione sia pertinente

    ho semplicemente ricordato che non ha senso chiedersi se in un determinato frangente sia opportuno parlare di "colpa" del gw rispetto a qualsiasi evento osservato, perchè ora come 15, 150 o 1500 anni fa tutto quello che osserviamo nella redistribuzione dell'energia e quindi della circolazione è in dipendenza di quel determinato bilancio energetico, e quindi in questo senso è inevitabilmente correlato alla contingenza del momento
    ne consegue che i conti si fanno comunque con i valori assoluti, non relativi a un periodo piuttosto che a un altro, visto che la circolazione non si comporta in modo diverso perchè c'è un + o un - rispetto a una media arbitraria
    in questo senso il confronto ha un valore molto relativo
    spero di essermi spiegato
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •