Risultati da 1 a 10 di 444

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #33
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    hai ragione
    ma non è che ci sia poco da analizzare, c'è sempre da dire su quanto accade e a maggior ragione ce ne sarebbe da dire a iosa in una fase che esprime condizioni continuamente nuove e inedite rispetto a quanto storicamente è noto
    il problema piuttosto è che finchè su questi forum a tema si commenta in funzione di quello che "dovrebbe" essere e non quello che è, la discussione va a morire sempre sulle stesse considerazioni trite e ritrite e si finisce continuamente nella meteoflagellazione e meteoripicca, a che pro poi rimane un mistero
    il che alla lunga scoraggia anche chi prova a impostare il dialogo sulla base di altri presupposti
    non è una critica a qualcuno in particolare, solo una presa d'atto di stati di fatto
    per andare in concreto, io banalmente prendo questo

    Schermata 2024-02-09 alle 18.49.14.png


    e mi chiedo se non sarebbe più stupefacente commentare condizioni simili al passato che non quelle in essere, è tutta una questione di scegliere se abbandonare i pregiudizi o interpretare in funzione di ciò che al momento non esiste
    nessuno la prenda come una morale, è solo la realtà, che piaccia o meno
    scusate l'ot e buona continuazione
    Non penso che sia questione di meteo flagellazione o meteo ripicca o commentare in funzione di ciò che dovrebbe essere, è semplicemente il fatto che chi è appassionato di meteo o osserva la meteo da decenni è sinceramente impressionato della velocitá con cui si stia verificando questa deriva climatica e lo esprime sui social, sui forum e via dicendo, mettendo in luce anche una certa e sincera preoccupazione per il futuro, tutto qui ,non ci si diverte mica ad evidenziare certe situazioni, è che di fronte a determinate anomalie eclatanti tutte a senso unico e nella stessa direzione che vanno avanti per mesi e mesi si fa obiettivamente molta fatica a rimanere impassibili e non dire nulla anche con una certa enfasi perchè no.

    Tutto questo avviene al netto del fatto che al 99.9% delle persone "comuni" (intendo non appassionati, non climatologi o meteorologi) non gliene può fregare di meno di questo sfascio climatico ed anzi sono anche ben felici poichè questa deriva climatica sta andando nella direzione dei loro gusti meteorologici .
    Infine sul fatto che molti che fanno analisi sono spariti dai forum beh cercando di essere onesti e di dire le cose come stanno è molto probabile che anche costoro siano rimasti impressionati di tutta questa velocitá nel climate change e quindi molto spartanamente e molto semplicemente non sappiano neanche piú loro cosa dire .
    Ultima modifica di rafdimonte; 09/02/2024 alle 21:59
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •