Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
Beh, ormai agli albori dell'inverno... forse arriva lecita la classica domanda forse un po' da pivellino 
Ma non è che a questo punto acquista sempre più peso la classica accoppiata QBO+/massimo solare? sempre dalle tavole divulgative do Meteonetwork, indicano VP disturbato.
Sarebbe molto didattico quest'anno andare a vedere se vale più questa statistica, o la dinamica dei flussi di calore, enso, etc ... 
Se consideriamo l'aspetto dal punto di vista puramente fotochimico e, partendo da questo, ci confortiamo con gli studi più risalenti che raccolgono evidenze anche statistiche, la combinazione WQbo e SFI>150 ha una correlazione non trascurabile per quanto concerne il riscaldamento della stratosfera soprattutto nel late winter.
Concordo tuttavia sull'impostazione "olistica" per cui sia l'insieme degli elementi (quindi non solo chimici ma anche dinamici) facenti parti della variabilità naturale ( e forse non solo) nel concorrere verso una certa direzione (vps disturbato?).
Anche la mia pare una supercazzola ma ci sono spesso troppi rumori di fondo per dare una risposta univoca sulla base di limitati elementi di osservazione.