Risultati da 1 a 10 di 395

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    439
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Io facevo un discorso generale a livello emisferico. Tra l'altro non è che l'AO negativa implichi freddo sul mediterraneo. Soprattutto negli ultimi anni questo link è saltato. Concordo sul fatto che il sistema va semplificato e che non serve chissà quale risoluzione per fare una previsione a lungo raggio, meglio individuare pochi elementi chiave (ma non troppo pochi). La potenza di calcolo non serve a niente in questi casi. La mappa che hai postato fa pensare a quello che è il clima oggi e quello che era il clima ieri (interpretando la mappa alla rovescia). Però quella mappa è a 250 hpa, per cui è ben diversa dalla situazione al suolo: a una low nel mare di Kara a 250 hpa corrisponde generalmente un hp poco più a sud al suolo. Un canadese bello pimpante ti permette una maggiore trasmissione d'onda, ma serve un bel pò di freddo sull'Eurasia, altrimenti prevale il forcing oceanico...se va in porto questo tipo di configurazione poi avrai un calo considerevole delle T a livello emisferico e si creeranno più facilmente condizioni per affondi freddi di tipo continentale sul mediterraneo.

    Sull'ergodicità: il problema è che adesso il sistema non è più ergodico, ma cambia costantemente a ritmi piuttosto accelerati, quindi è più difficile fare generalizzazioni sulle varie componenti condizionanti l'andamento climatico. E' come una lente il cui fuoco via via si distorce perchè la lente si sposta...non è impossibile ma è più difficile.
    No, la mappa AO-- - AO++ indica un elemento climatologico, ossia che l'assenza o l'efficacia delle onde planetarie con sede oceanica genera una risposta tipica del sistema, di cui il mar di Kara ne rappresenta la posizione focale. Il clima è cambiato perché il pattern di distribuzione barica è cambiato.
    La mappa che allego ora (in realtà l'avevo già postata tempo fa) ne è una limpioda lettura.

    confrontodecadi (1).jpg
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    124
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio
    No, la mappa AO-- - AO++ indica un elemento climatologico, ossia che l'assenza o l'efficacia delle onde planetarie con sede oceanica genera una risposta tipica del sistema, di cui il mar di Kara ne rappresenta la posizione focale. Il clima è cambiato perché il pattern di distribuzione barica è cambiato.
    La mappa che allego ora (in realtà l'avevo già postata tempo fa) ne è una limpioda lettura.

    confrontodecadi (1).jpg
    Ma cambia sempre il trend specifico nel treno d'onda.
    Non esiste un momento uguale all'altro.
    Perciò si deve uscire dall'ideologia dell'etichetta.
    Piuttosto esiste, in Inverno, una forzatura insita in ENSO e nel suo consequenziale MJO , i quali nel produrre onde e dunque momento angolare, non producono etichette, bensì tendenze che si inseriscono nel contesto generale che trovano, generando di volta in volta assetti differenti nello specifico ma non nel generale, assimilando ciò ad un impronta circolatoria

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio
    No, la mappa AO-- - AO++ indica un elemento climatologico, ossia che l'assenza o l'efficacia delle onde planetarie con sede oceanica genera una risposta tipica del sistema, di cui il mar di Kara ne rappresenta la posizione focale. Il clima è cambiato perché il pattern di distribuzione barica è cambiato.
    La mappa che allego ora (in realtà l'avevo già postata tempo fa) ne è una limpioda lettura.

    confrontodecadi (1).jpg
    A me sembra da questa mappa che più che altro si è invertito il "dipolo" Groenlandia - mare di Kara, che poi in realtà quel pattern è molto correlato all' EA con tutte le conseguenze del caso. Ma forse negli ultimi anni quello stesso pattern con focus 2010 sta cambiando...

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    439
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    A me sembra da questa mappa che più che altro si è invertito il "dipolo" Groenlandia - mare di Kara, che poi in realtà quel pattern è molto correlato all' EA con tutte le conseguenze del caso. Ma forse negli ultimi anni quello stesso pattern con focus 2010 sta cambiando...
    Si è rovesciato ed è quello il problema.
    Quelle mappe sono medie del decennio 1960-1969 e del 2010-2019
    Quindi stiamo parlando di un pattern anche stavolta a carattere climatologico.
    Non ho sottomano il link che postai qualche tempo fa, ma feci una media mobile quinquennale dal 1950 al 2023 e li si notava come, seppup non in modo periodico, la posizione del nucleo del VP oscillava nel tempo dal comparto americano a qullo asiatico.
    Mi pareva che negli ultimi anni vi fosse un inizio di del ritorno del nucleo verso il comparto asiatico.
    Ultima modifica di bunicorn; 22/02/2025 alle 19:48
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •