Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Shelf vista laterale o tentativo di wall?

    Citazione Originariamente Scritto da andychaser Visualizza Messaggio
    OK! Ma chi ha fatto le foto lo sa immagino! Ameno che ci dica com'è l'orintamento della foto! chi lha fatta?

    se fosse l'incidine sotto vento allora lowering certo direi
    perchè avremmo così i rovesci a destra, il movimento della cella verso destra, ed il lowering generato dall'inflow

    dittemi se il ragionamento è errato!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  2. #12
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di andychaser
    Data Registrazione
    08/08/08
    Località
    Galzignano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    1,443
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Shelf vista laterale o tentativo di wall?

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    se fosse l'incidine sotto vento allora lowering certo direi
    perchè avremmo così i rovesci a destra, il movimento della cella verso destra, ed il lowering generato dall'inflow

    dittemi se il ragionamento è errato!
    Si, anche se l'eventale tail cloud dovrebbe essere orientata verso le precipitazioni. A me pare propio una shelf vista di profilo.

    E' molto simile a questa foto:

    IMG_5441.jpg


  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Shelf vista laterale o tentativo di wall?

    Citazione Originariamente Scritto da andychaser Visualizza Messaggio
    Si, anche se l'eventale tail cloud dovrebbe essere orientata verso le precipitazioni. A me pare propio una shelf vista di profilo.

    E' molto simile a questa foto:

    IMG_5441.jpg

    ma non vedo alcuna tail...semmai un piccolo lowering!
    vero le foto si assomigliano un pò...ma nella tua la cella è presa quasi frontalmente...
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Shelf vista laterale o tentativo di wall?

    per me shelfcloud da un fianco.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Shelf vista laterale o tentativo di wall?

    Anche io sono di codesta ipotesi la shelf cloud nube a mensola si trova subito davanti all'area di precipitazioni,si nota di profilo
    Il mio è solo un pensiero poi posso sempre sbagliare

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    45
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Shelf vista laterale o tentativo di wall?

    Io penso si tratti di una shelf cloud dato che l' area precipitativa si trova dietro e di solito i tornado che si formano nella parte avanzante del sistema temporalesco non compaiono mai al di sotto di una wall cloud formatasi proprio davanti alla zona di downdraft visto che lo storm motion e' da destra verso sinistra.
    Nell' ultima foto si sta formando un lowering la cui estremita' piu' bassa e' rivolta all' interno del sistema temporalesco dalla quale proviene aria piu' fresca e umida il cui dewpoint e' piu' basso rispetto a quello dell' aria calda in entrata da sinistra verso destra e che pone la shelf cloud piu' in alto rispetto al lowering.


    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •