Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 715161718 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 171
  1. #161
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio


    Mancano ancora 96h, ma penso che andrà grossomodo così.
    Classica squall line che parte dalla Francia/Piemonte Occidentale e passa sul Nord Piemonte. La stessa squall si carica di energia e aumenta di potenza, anche grazie a una linea di convergenza sull'Alto Piemonte che accentua la convezione, fino ad arrivare nella zona "hot", caratterizzata da Jet Streak in quota (asse obliquo accentuato, inflow costretto al rinforzo) e Shear ad angolo retto tra 500hpa e suolo, in sostanza shear ottimo ad ogni livello. CAPE garantito su quella zona garantito anche dalla tempistica favorevole (primo pomeriggio del 26 Marzo). Inoltre piuttosto buoni anche i DewPoint.
    La linea non pensò avrà molta longevità, passata la zona critica e a rischio supercelle/Tornado tra Novara e Milano, andrà inesorabilmente verso le Alpi seguendo il level guide e esaurendosi.

    Qui non escludo la nascita di una 2a linea parallela alla 1a a SW del Garda con classico rinforzo sul Lago e moto SW-NE. Tempistica più tarda per la seconda linea, tardo pomeriggio o sera.

    Riepilogando:

    Confronto:


    Parametri più soft, quindi niente supercelle.


  2. #162
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Parametri più soft, quindi niente supercelle.
    Beh insomma, non è cambiato più di tanto...di soft c'era solo l'energia disponibile, e alla fine è andata come era più probabile!
    Francesco Dell'Orco

  3. #163
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Cumulo Visualizza Messaggio
    bella grandinata sul Ticino con pioggia torrenziale.

    lo streaming è andato alla grande mi pare...l'ideale sarebbe ingrandire l'immagine, ma ho già provato e poi scatta di più...quindi è sconveniente.
    Bene!
    c'era una trentina di persone a vederlo. chissà se guardava anche qualche americano, magari pensando a qlche cella nelle plains

    io stavo seguendo ma poi ho visto che iniziavo a missclikkare e a missare spot dove invece di pushare foldavo, così ho quittato.

    direi cmq che il rodaggio l'hai fatto

  4. #164
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Beh insomma, non è cambiato più di tanto...di soft c'era solo l'energia disponibile, e alla fine è andata come era più probabile!
    Oddio lo shear è diminuito parecchio.
    Così come la Vorticità e lo SREH.
    Lo stesso FF è passato più a nord.

    Il CAPE era sì poco, ma non ha impedito la nascita della squall, probabilmente grazie alla sua concentrazione nei bassi strati. peccato inoltre per la nuvolosità mattutina, vabbè.

    La squall sta "morendo" ora praticamente, non male per essere a Marzo.


  5. #165
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/07
    Località
    Saronno (VA) 220 metri s.l.m.
    Età
    31
    Messaggi
    584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    gran bel temporale oggi alle 4! 177.2mm/h intensità max!


  6. #166
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di andychaser
    Data Registrazione
    08/08/08
    Località
    Galzignano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    1,443
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Oddio lo shear è diminuito parecchio.
    Così come la Vorticità e lo SREH.
    Lo stesso FF è passato più a nord.

    Il CAPE era sì poco, ma non ha impedito la nascita della squall, probabilmente grazie alla sua concentrazione nei bassi strati. peccato inoltre per la nuvolosità mattutina, vabbè.

    La squall sta "morendo" ora praticamente, non male per essere a Marzo.
    Si ma 36 m/s di shear 0-6 km, 11.4 m/s di shear 0-1km, e storm relative helicity 0-3km a sui 400 m^2/s^2 sono ottimi valori, pienamente da supercella..il CAPE al contrario (anch'esso da Rs di linate delle 12z) è stato sui 100j/kg...davvero troppo basso! Vedremo le prossime passate!

  7. #167
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da andychaser Visualizza Messaggio
    Si ma 36 m/s di shear 0-6 km, 11.4 m/s di shear 0-1km, e storm relative helicity 0-3km a sui 400 m^2/s^2 sono ottimi valori, pienamente da supercella..il CAPE al contrario (anch'esso da Rs di linate delle 12z) è stato sui 100j/kg...davvero troppo basso! Vedremo le prossime passate!
    Certo, ma nei giorni scorsi era ben più marcato.
    Così come il CAPE.


  8. #168
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Così come il CAPE.
    Ma non è vero! Hai della mappe per fare qualche confronto?
    A me pare che il CAPE sia andato addirittura aumentando (seppur di poco...) man mano che ci avvicinavamo all'evento...
    Francesco Dell'Orco

  9. #169
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di andychaser
    Data Registrazione
    08/08/08
    Località
    Galzignano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    1,443
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Certo, ma nei giorni scorsi era ben più marcato.
    Così come il CAPE.

    Si ma non è per lo shear che nn c'è stata fenomenologia particolare! La colpa è dell'energia disponibile che nn c'era! E forse forse se ci fosse stato meno shear e non avessimo avuto la jet sopra, forse avrebbe fatto qualcosa di più!

  10. #170
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venerdì 26 Marzo 2010.

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Ma non è vero! Hai della mappe per fare qualche confronto?
    A me pare che il CAPE sia andato addirittura aumentando (seppur di poco...) man mano che ci avvicinavamo all'evento...
    Doveva essere tra 500 e 1000 j/kg.
    In realtà non penso abbia superato i 200-300 j/kg.

    Ovvio andy che maggior shear non avrebbe comportato niente di meglio con l'energia di ieri, ma con il CAPE tra 500-1000 e lo shear previsto 2 giorni prima avrei voluto vedere


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •