
Originariamente Scritto da
Il_Priaforà
Mancano ancora 96h, ma penso che andrà grossomodo così.
Classica squall line che parte dalla Francia/Piemonte Occidentale e passa sul Nord Piemonte. La stessa squall si carica di energia e aumenta di potenza, anche grazie a una linea di convergenza sull'Alto Piemonte che accentua la convezione, fino ad arrivare nella zona "hot", caratterizzata da Jet Streak in quota (asse obliquo accentuato, inflow costretto al rinforzo) e Shear ad angolo retto tra 500hpa e suolo, in sostanza shear ottimo ad ogni livello.
CAPE garantito su quella zona garantito anche dalla tempistica favorevole (primo pomeriggio del 26 Marzo). Inoltre piuttosto buoni anche i DewPoint.
La linea non pensò avrà molta longevità, passata la zona critica e a rischio supercelle/Tornado tra Novara e Milano, andrà inesorabilmente verso le Alpi seguendo il level guide e esaurendosi.
Qui non escludo la nascita di una 2a linea parallela alla 1a a SW del Garda con classico rinforzo sul Lago e moto SW-NE. Tempistica più tarda per la seconda linea, tardo pomeriggio o sera.
Riepilogando:

Confronto:


Segnalibri