Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: CINH e rottura del CAP

  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    45
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo CINH e rottura del CAP

    Avendo un valore del CINH a -80 J/Kg si sa che la convezione sara' ritardata e molto probabilmente comincera' nel tardo pomeriggio sempre che il riscaldamento solare riesca a rompere il CAP.
    E' possibile dalle carte meteorologiche proposte sul web capire se e quando il CINH sara' completamente rimosso dal riscaldamento solare e la convezione puo' avere inizio?

    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CINH e rottura del CAP

    Nel caso di condizioni stabili con temporali termoconvettivi è difficile stabilire dalle carte l'eventuale rottura dll'inversione. In caso di entrata di aria fredda in quota si può sicuramente presupporre la rottura della stessa.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CINH e rottura del CAP

    Citazione Originariamente Scritto da over the top Visualizza Messaggio
    Nel caso di condizioni stabili con temporali termoconvettivi è difficile stabilire dalle carte l'eventuale rottura dll'inversione. In caso di entrata di aria fredda in quota si può sicuramente presupporre la rottura della stessa.
    Quoto.
    Diciamo che più sono le ore di insolazione, più le probabilità aumentano.
    Ma che sappia io non ci sono carte che prevedano la rottura del CAP.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    45
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CINH e rottura del CAP

    Grazie
    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CINH e rottura del CAP

    dovesti guardare anche le carte del vento al suolo, per il probabile sollevamento orografico, anche quello aiuta
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •