ho una domanda per voi, una curiosità. Una sera della scorsa estate ero sulla terrazza di casa e guardando verso nordest si vedevano tanti bagliori di lampi lontanissimi provenire da un cumulonembo altrettanto lontanissimo, infatti a parte quella zona minuscola tutto il cielo era stellato. Feci notare a mio padre di quella zona limitata che lampeggiava e poi andai a vedere il radar: c'era un temporale nella zona meridionale dell'abruzzo praticamente sulla costa adriatica. Mio padre era incredulo sulla possibilità di veder un temporale a così grande distanza, ma io feci un calcolo e tutto tornava: in quella direzione non c'erano montagne a sbarrare la visuale, inoltre il radar non dava altre celle presenti. Da qui la domanda: fino a che distanza in condizioni ottimali è possibile scorgere di notte i bagliori di un temporale??![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri