stupende waterspout!
inserite il report nel sito TT![]()
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Andre, gli autori dei due nuovi video mi hanno confermato che sono state girate il 16 agosto ...resta da capire se è la stessa waterspout di Populonia filmata da un'altra angolazione (San Vincenzo) o se si tratta invece di un nuovo touchdown al largo di San Vincenzo. Ho il sospetto che siano due distinte!![]()
Non respirare, non voltarti indietro. Mai.
Ciao ragazzi,vi posso dare informazioni utili al riguardo..
purtroppo anche in quel momento ero a lavoro ma ho potuto osservare quanto stava accadendo anche da una decina di chilometri di distanza..
era sicuramente lunedì 16 agosto,c'era una residua circolazione depressionaria quel giorno e in mattinata si è formato un piccolo cumulonembo che ha prodotto solo due fulminazioni e un rovescio localizzato di circa 30 minuti nella zona di venturina,dove mi trovavo..mentre nell'area dietro le precipitazioni,cioè nella costa tra piombino e s.vicenzo,zona in cui la cella si rigenerava sono apparse a distanza di venti minuti l'una dall'altra ben DUE trombe marine pressochè identiche,la seconda un po' più persistente e credo che si tratti di quella filmata..
i due filmati di youtube si riferiscono sicuramente a questo episodio..una ripresa sembra stata fatta da piombino zona salivoli e l'altra da s.vincenzo o marina di castagneto carducci..
io ho fatto qualche scatto col cellulare che magari tra poco posto,se ci riesco..
Il primo video, grazie al miglior angolo di ripresa e la buona illuminazione, presenta molti dettagli interessanti.
E' possibile conoscere il promontorio e/o la zona, da cui la WS è stata filmata?
L'ora locale, con uno scarto di +/-5 min?
Grazie della collaborazione.
Diego
p.s. x luke77: puoi fornire il punto di ripresa, quando posterai i frames del cellulare?
ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
All rights reserved
Ricapitolando, tutti i video sono stati girati il 16 agosto:
Alle 12.26 questo da Populonia:
YouTube - tromba marina a populonia (piombino) 16 agosto 2010
Questo video riporta invece la ws "nel tratto di mare tra Piombino e l'Isola d'Elba" e io credo sia la stessa ws del fimato precedente visto che sono speculari...
YouTube - Troba d'aria sul mare tra Piombino e l'Isola d'elba
Quest'altro video è stato girato da S. Vincenzo e confermato alle 12:30...sembrerebbe quindi la stessa...
YouTube - Tromba Marina San Vincenzo (li)
L'ultimo non ne ho idea...questa ws mi pare diversa...ma come conferma l'autrice del primo video alle 12.39 se ne è formata una seconda...potrebbe essere quella..
YouTube - Tornado a San Vincenzo
Andando un po off topic, ho avuto infine la conferma della ws del 6 agosto presso la Sacca di Scardovari a Porto Tolle (RO) che il mio amico aveva solamente avvistato.
YouTube - Volano Tromba Marina
Non respirare, non voltarti indietro. Mai.
Grazie della collaborazione. Provvederemo a breve per il post dei risultati.
Saluti
ITATOR
ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
All rights reserved
Altri video girati dal golfo di Baratti (LI) delle 2 ws del 16 agosto.
YouTube - Golfo di Baratti 1
YouTube - Golfo di Baratti 2
YouTube - Tromba marina a Baratti
Non respirare, non voltarti indietro. Mai.
veramente spettacolare!!!!!
se penso che ero a sette chilometri di distanza intrappolato a lavoro alle Terme del Calidario mi mangio le mani..quei filmati li avrei potuti fare io sicuramente..dannazione..speriamo in settembre con i temporali marittimi!!
a breve posterò anche le foto che ho fatto al volo col cellulare ma dopo questi filmati spettacolari mi vergogno quasi..poi ero sotto il rovescio di pioggia quindi con poca visibilità..
Segnalibri