Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    TT-chaser L'avatar di Stormrider
    Data Registrazione
    10/06/09
    Località
    Stroppiana (VC) - 119m slm
    Età
    37
    Messaggi
    1,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zitta, zitta energia di nuovo a livelli molto elevati

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    zitta zitta però sta finendo anche una stagione che non ha ricordi per me qui.
    Dare un voto? Direi un bel 1- !
    Quest'anno, almeno fino adesso, il NW ha battuto il NE, anche se nemmeno qui è stata una stagione particolarmente ricca.
    Alessandro Piazza - http://italianthunderstorms.blogspot.com/

    Tampural dal Munfrà, pia la sapa e scapa cà!!!

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Zitta, zitta energia di nuovo a livelli molto elevati

    Citazione Originariamente Scritto da Stormrider Visualizza Messaggio
    Quest'anno, almeno fino adesso, il NW ha battuto il NE, anche se nemmeno qui è stata una stagione particolarmente ricca.

    Direi che il vercellese e il torinese hanno battuto il NE, Alessandro

    Se fossi stato 30 km più a nord avresti visto cosa significa un'estate senza temporali





    Come piattume quest'estate direi che si contende il primato con il 2004 e il 2007, anche se nel 2004 almeno ci fu il supertemporale del 15-16 settembre, che salvò la stagione

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,621
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Zitta, zitta energia di nuovo a livelli molto elevati

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    zitta zitta però sta finendo anche una stagione che non ha ricordi per me qui.
    Dare un voto? Direi un bel 1- !
    vabbè che qui siamo abituati ai lisci, ma anche a me non resta che quotarti!stagione poco movimentata, a parte due episodi, uno a metà giugno con una super classica con grandinata associata, l'altra a fine luglio con nubifragio serale tra l'altro molto isolatoora vediamo se il "periodo di rottura" sarà fruttuoso e se ci regalerà qualche ts marittimo che qui è parecchio che non ne vediamo...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  4. #24
    Bava di vento L'avatar di Tos911
    Data Registrazione
    23/07/10
    Località
    Pernumia (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zitta, zitta energia di nuovo a livelli molto elevati

    Leggera instabilità in Friuli, chissà se stanotte potroò dormire senza AC accesa

    Speriamo bene

    \o\

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zitta, zitta energia di nuovo a livelli molto elevati

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    zitta zitta però sta finendo anche una stagione che non ha ricordi per me qui.
    Dare un voto? Direi un bel 1- !
    Si Ben è stata una stagione un pò anomala e strana...
    Non mi posso lamentare troppo qua al NW...
    Però sono mancate tutta una serie di fenomeni e configurazioni tipiche...
    Non so....boh è stato strano quest'anno!
    Speriamo nel prossimo!!!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zitta, zitta energia di nuovo a livelli molto elevati

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    zitta zitta però sta finendo anche una stagione che non ha ricordi per me qui.
    Dare un voto? Direi un bel 1- !

    Concordo. qui l' unico episodio degno di nota è stato il 30 luglio sera.
    dopodiche una serie infinita di fregature...
    qualche esempio?

    2 giugno
    , Cape a 3000 su Roma ma c' è il SW , ts solo nell' entroterra , saranno tempeste da 60-70 mm con grandine, avvistati un paio di funnel..
    3 giugno,Cape sempre sui 2500 j\kg , stavolta il ts proviene da W , ancora non si è capito se si tratta di supercella o di multicella violenta , fatto sta che io faccio 7 mm e a 2 km su monte Mariio fanno 50 mm .raffiche fino a 80 km\h.
    17 giugno , supercelle ogni 2x3 al nord , qui castellanus in attesa di un possibile peggioramento temporalesco in serata ...ovviamente nottata più stellata che non si puo .
    19-20 giugno, dato per certo il peggioramento tra la sera del 19 e tutta domenica 20.Serata del 19 variabile con pochi piovaschi e ts marittimi solo a sud della regione.Il 20 andrà anche peggio.Nuvolosità poco compatta , totalizzati 2 mm di SABBIA mista a pioggia , nessun temporale , uno schifo , 50 mm solo nel sud della regione.
    26 giugno,formazioni cumuliformi ad alto sviluppo verticale fin dalle primissime ore della mattina, tuoni intorno alle ore 11 ma ts subito dissolto. ulteriore cumulogenesi e spettacolare updraft con svariate formazioni di pileus.Roma est 40 mm , Roma ovest 0 mm.( io sto a Roma ovest)
    1 luglio , forte temporale su Tivoli , Roma sereno.
    2 luglio , temporale poco intens che colpisce le zone periferiche ad est , 10 mm . Roma ovest sereno.
    3 luglio:stavo a Cerveteri.Temporale monocellulare durato oltre 45 minuti, piccolissimo ma molto fotogenico . intorno alle ore 18 tuoniviolenti e improvvisi , si è formato un nuovo temporale , attività elettrica intensa. alle ore 19:40 spettacolare funnel cloud dalla forma contorta , con una vita di circa 2 minuti.Poi sparisce dietro un violentissimo rovescio di grandine a Cerveteri nord, chicchi spropositati , saranno 45 mm circa. Cerveteri sud un paio di gocce per puzza ma almeno si è visto il funnel.
    6 luglio, dopo una breve pausa , si forma un ts intorno alle 15 , monocellulare , un paio di tuoni , uno schifo.Alle ore 18 però wsi forma una multicella dall' updraft incredibilmente maestoso, spettacolare formazione di pileus prima e bonnet dopo.Incudine molto larga sia sopravvento che sottovento , un bestione che scarica un lampo oni 5 secondi , un enorme pentola a pressione. Non colpisce Roma ma si ferma appena ad 1 km dalal città , saranno 60 mm nella periferia nord mentre già a Valle Muricana nemmeno una goccia , ma lampi temibilissimi intorno alle 20 .
    7 luglio caso grottesco ! si formano 4 temporali, uno troppo a nord , uno troppo a est , due tyroppo a ovst . le correnti di m....!!! fanno si che le zone nord si beccano dai 15 ai 45 mm , i quartieri ovest all' asciutto. il Colpo di grazia alle 17 con ts già esausti , +34 °C con ur del 60 % e temperatura percepita di 45 °C ed oltre .Dew point a 26 °C.un forno.
    12 luglio , temporale poco intenso nell' estrema periferia est, ero da quelle parti e catturo un piccolo funnel cloud.Forte vento .
    19 luglio temporali a 50 km dalla città.
    20 luglio temporali a 50 km dalla città , verso le ore 19 si formano un paio di celle fotogeniche molto vicine all città , una mostra ben 5 pileus, cella grandinigena e mammatus.
    30 luglio lo sapete già: supercella di tipo classico , Roma ovest da 40 a 80 mm ( io 58 ) Roma est 3 mm, Roma sud 15 mm. Spettacolare frequenza elettrica, grandine piccola, raffiche fino a 80 km\h , wall cloud passata sopra la mia testa in fase di decadimento , quindi nella fase più pericolosa.Nonostante cio sono restato su.
    agosto il nulla più totale.

    il mio voto ? inclusa la supercella del 30 do 5 all' estate, esclusa al supercella del 30 do anche io 1-.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •