Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    34
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    (ANSA) - BRESCIA, 7 LUG - Una tromba d'aria si e' abbattuta giovedi' sera sulla provincia di Brescia. La zona piu' colpita e' risultata quella di Capriolo, dove sono stati scoperchiati tetti, sradicati alberi e si sono resi necessari molti interventi dei vigili del fuoco. La tromba d'aria ha poi toccato diversi punti della provincia fino a Tremosine, nella zona dell'alto Garda, dove si sono verificati degli smottamenti. A quanto si e' appreso non vi sarebbero feriti.

    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    41
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    (ANSA) - BRESCIA, 7 LUG - Una tromba d'aria si e' abbattuta giovedi' sera sulla provincia di Brescia. La zona piu' colpita e' risultata quella di Capriolo, dove sono stati scoperchiati tetti, sradicati alberi e si sono resi necessari molti interventi dei vigili del fuoco. La tromba d'aria ha poi toccato diversi punti della provincia fino a Tremosine, nella zona dell'alto Garda, dove si sono verificati degli smottamenti. A quanto si e' appreso non vi sarebbero feriti.

    Immagine
    Urka bisogna indagare! qualcuno riesce ad andare sul posto? Penso si sia trattato della cella più meridionale ed isolata del sistema di ieri.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    (ANSA) - BRESCIA, 7 LUG - Una tromba d'aria si e' abbattuta giovedi' sera sulla provincia di Brescia. La zona piu' colpita e' risultata quella di Capriolo, dove sono stati scoperchiati tetti, sradicati alberi e si sono resi necessari molti interventi dei vigili del fuoco. La tromba d'aria ha poi toccato diversi punti della provincia fino a Tremosine, nella zona dell'alto Garda, dove si sono verificati degli smottamenti. A quanto si e' appreso non vi sarebbero feriti.&lt;br&gt;<br>
    &lt;br&gt;<br>
    &lt;a href="http://www.ansa.it/webimages/large/2011/7/8/12cdbb7ced63903114ce495f69140743.jpg" target="_blank"&gt;Immagine&lt;br&gt;<br>
    &lt;/a&gt;
    &lt;br&gt;<br>
    &lt;br&gt;<br>
    Ciao,riguardo la zona confine fra bergamasca e bresciana io ho avuto la netta idea che sistema ruotasse solo che non avevo visuale per vedere bene se fosse un funnel, se fosse tromba d'aria ecc ecc, quello certo era che era esteso. ho messo una foto che semplificano la mia impressione.....&lt;br&gt;Non ho immagini ma ho segnalazioni di forti danni nella zona che ho segnalato e a telgate e capriolo con tetti rotti detriti e qualche albero caduto.&lt;br&gt;&lt;img src="attachment.php?attachmentid=213588&amp;amp;stc=1" attachmentid="213588" alt="" id="vbattach_213588" class="previewthumb"&gt;&lt;br&gt;&lt;br&gt;interesante pure che abbia beccato forti raffiche non a precedere il fronte(quindi non downburst) ma in coda del sistema a meno che ci possano essere condizioni in cui le raffiche possono essere sparate lateralmente al sistema ma dubito. da quando abito li le raffiche hanno sempre preceduto il fronte e non al seguito del fronte che però mi è passato a lato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    dalle radarate che mi sono ricavato non ho colto nessun segnale chiaro di uncino,
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  5. #5
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    Questo è il filmato da casa mia verso la zona dei danni a Capriolo nei momenti del passaggio della cella temporalesca.


    In questa foto ecco parte dei danni che ha prodotto. (fonte Bresciaoggi)
    Si tratta del tetto dell'istituto delle suore Poverelle, la costruzione si trova alla sommità del monte di S. Onofrio.

    Immagini Allegate Immagini Allegate



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #6
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    Questo è un articolo tratto da Bresciaoggi. Mio parere, anche a fronte di un veloce sopralluogo nella zona, non si può parlare di vera e propria tromba d'aria. Salendo verso il monte in questione si notano molte antenne divelte, colmi dei tetti e alcune tegole smosse, qualche conversa penzolante, molto fogliame triturato a terra, qualche albero schiantato, rami spezzati ecc ma tutto in ordine sparso.

    Solo oggi sarà possibile calcolare l'entità dei danni della tromba d'aria che, a sedici anni e due giorni da quella che devastò la zona industriale, ieri ha colpito ancora Capriolo.
    Dopo le 20 una tromba d'aria partita dalla valle dell'Oglio si è scatenata contro alberi, cartelli, insegne lungo la valle e la provinciale 469 e in pochi minuti ha raggiunto il pendio dove inizia la collina di Sant'Onofrio, distruggendo il tetto della villetta della famiglia Franzoni in via Paratico, e di un fabbricato disabitato poco distante. Rami e alberi hanno invaso la carreggiata: la tromba d'aria ha raggiunto la cima della collina strappando il tetto nuovo del convento delle Suore Poverelle in castello. Scendendo a valle verso Palazzolo ha spezzato uno dei cipressi secolari del cimitero. A Capriolo nel giro di mezz'ora con la Protezione civile sono intervenuti vigili del fuoco di Palazzolo, Chiari e Brescia che hanno liberato le strade dagli alberi abbattuti. Il Comune ha messo a disposizione un alloggio in albergo a madre (trasportata all'ospedale di Chiari per accertamenti dopo lo choc) e figlia. I danni maggiori sarebbero al convento: la tromba d'aria devastando oltre 400 metri quadrati ha strappato gronde nuove e sfondato la trave del colmo. Alcune delle tegole sono finite a una decina di metri centrando retrovisore e parabrezza di una vettura in sosta.
    Il maltempo ieri ha imperversato anche in altre zone della provincia ed ha creato danni e disagi pure a Bovegno (frana in via Graticella fortunatamente senza alcuna persona coinvolta) e Tremosine (dove per qualche ora è stata chiusa la 45 bis per permettere l'intervento dell'Anas in seguito ad una piccola frana).

    Giancarlo Chiari

    http://www.bresciaoggi.it/stories/Ho...nta_dei_danni/



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #7
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    Foto (riferita al convento) e articolo tratti dal Giornale di Brescia.



    Attimi di paura, per fortuna senza danni alle persone, giovedì sera a Capriolo per una tromba d'aria che a molti residenti ha ricordato da vicino quella disastrosa del 3 luglio 1995, che spazzò tutta l'area industriale del paese provocando nella Franciacorta occidentale danni per 120 miliardi di lire.
    La prima stima dei danni, oggi, pare essere più rassicurante, anche se la tensione è stata tanta.

    Erano da poco passate le 20 quando folate di vento molto violento hanno colpito il centro franciacortino. La tromba d'aria è arrivata da Sarnico, seguendo il corso del fiume Oglio. Da lì ha attraversato il paese risalendo verso la Collina di Sant Onofrio, dove ha colpito con violenza il Castello, che ospita dal XIX secolo le suore Orsoline. Divelto il tetto della struttura, che ospita anche un asilo, fortunatamente chiuso per la pausa estiva.

    Il vento ha poi "girato" verso il Monte Alto di Adro, dove ha mandato in frantumi le finestre di diverse abitazioni. La tromba d'aria, fortunatamente con minor impeto, ha poi concluso la propria corsa nelle zone di Clusane e Corte Franca. Al lavoro per tutta la serata i Vigili del Fuoco di Palazzolo sull'Oglio, Chiari e Brescia, che hanno ripulito a tempo di record le strade dalle tegole di numerosi tetti dell'area di via Paratico, dove la forza del vento si è accanita in particolare sulla villetta della famiglia Franzoni, via Calepio e via Kupfer.

    Tolti dalla carreggiata pure una mezza dozzina di alberi resi pericolanti dal vento e una decina di cartelli stradali divelti lungo il tracciato della strada provinciale 469.

    A Pisogne si è allagata nuovamente la galleria che già giovedì mattina era stata colpita dal maltempo.

    Tromba d'aria di giovedì, tanta paura a Capriolo e in Franciacorta - in provincia - Giornale di Brescia



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    34
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    Quindi si può confermare la tromba d'aria!?
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/10
    Località
    castiglione d/stiv. (MN)
    Età
    57
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    Mio modesto parere sembrerebbero danni da raffiche lineari , almeno da quello che ho visto nelle foto. Poi , ci vorrebbe una stima da qualcuno più esperto ..
    ciao

  10. #10
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tromba d'aria nel bresciano.... notizie, report!?

    Videonews - CAPRIOLO E LA FRANCIACORTA COLPITI DALLA TROMBA D ARIA. INGENTI DANNI AL CONVENTO - Cronaca
    Dal TG di Teletutto l'intervista ad una delle suore del convento danneggiato.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •