video velocizzato fornito dall' utente Emilio CT in stanza didattica. rotazione pazzesca. Credo sia abbastanza scontato classificarla come supercella ma un vostro parere è sempre auspicabile.
rotazione assurda, frequenza di lampi alta. ci sono bande di grandine sotto al meso, quindi opterei per un HP ( nel caso confermate la super eh)
giarre.jpg
questa la radarata, mostra un V Notch molto visibile ad W di Giarre e poi l' eco uncino massivo sui 15 km ad W sull' Etna. il mio dubbio è la presenza della seconda cella a Sud. dai video sembra proprio una super e la radarata è molto sospetta ma quella cella a Sud, infatti le due celle sono unite e non staccate.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri