Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 15 Maggio 2003, il primo tornado visto nelle plains!!?

    Ciao raga!
    stavo ri-ordinando un po' di cartelle del mio HD, ormai saturo, per fare un po' di spazio e ho trovato una vecchia foto del 2003. Anni fa avevo già postato un 3d su questo argomento e ne avevamo discusso, senza poi arrivare ad un "verdetto finale". Quella volta postai proprio il video, oggi purtoppo ho solo due foto fatte allo schermetto della mia primissima videocamera. Il video l'ho perso con la morte di un HD un paio di anni fa. Dentro quell'HD c'erano tutti i miei video fatti prima del 2007 e tutte le foto fatte nel 2007 e 2008. Le foto sono andate per sempre, i video sono ancora recuperabili perchè ho le miniDV.

    Comunque sia, ho postato le foto su FB e un chaser, Bill Tabor, mi ha detto che secondo lui è un tornado. Oggi sono andato a cercare immagini radar dell'epoca ed in effetti ho trovato un hook echo esattamente su quella cella. Ai tempi non ci ho fatto molto caso, perchè ero parecchio lontano dalla cella e perchè il tornado è stato illuminato solo da un lampo. Poi è arrivata una mega squall che si è inghiottita tutto, me compreso. Difficile quindi giudicare.

    Tenete presente che ai tempi, nel 2003 ero a caccia negli USA da solo con connessione internet solo sulle highway. Nel momento che ho ripreso quel lowering con il presunto tornado sulla sinistra, non avevo connessione e quindi nessuna possibilità di verificare da radar se ci fosse qualcosa al suolo. Certo che 10min prima ero fermo alla gas station di Shamrock a fare benza quando, veloce come un dannato è arrivato il mio idolo: Warren Faidley.

    E' stata la prima volta che ho incontrato Warren. Faidley era il mio idolo (cmq lo è ancora) perchè ai tempi nessuno sapeva chi fosse Reed e perchè cmq Warren aveva già fatto diversi documentari con discovery channel che avevo visto in Italia. Lui era il pioniere e il più famoso chaser professionista dell'epoca, probabilmente insieme a Gene Moore.

    C'erano altri due famosi chasers, ma questi erano e sono scienziati veri e propri, cioè Joshua Wurman e Howard Bluestein. Gli altri due di cui parlavo prima, cioè Gene e Warren erano dei chaser hobbisti e semi-professionisti. Warren per esempio ricordo che raccontava di dover fare il fotografo ai matrimoni durante l'off season, per poter sopravvivere...

    In ogni caso, torniamo a quel 15 Maggio... non voglio annoiarvi con tutta la narrazione di quello che successe nei primi 15 giorni del Maggio 2003 e dei 500 tornado (circa) che sono riuscito a mancare...! ma anche quel giorno, l'ennesimo high risk (ce ne sono stati 5 o 6 in 12 giorni), ho fatto un bel bust. Questa volta sotto una stupida high base ho incontrato Bluestein, mentre il nostro amico Klipsi, sulla supercella a nord si godeva questo incredibile show:






    Dopo il tramonto, anche se ero un po' sconsolato per il bust, sapevo che cmq l'action non era certo finita e che la notte sarebbe stata lunga. Ho deciso quindi di fare il pieno a quella gas station di Shamrock, come vi dicevo prima. Mentre mettevo benza appunto arrivò Warren Faidley. Ricordo bene che volevo andare a dirgli qualcosa... a dirgli che ero il suo idolo or something like that, ma prima dovevo assolutamente fare un paio di foto alla sua incredibile (per i tempi) macchina:



    Image1.jpg Image5.jpg



    Ho fatto in tempo a fare solo queste due foto che Warren è volato fuori dalla gas station con in mano due cruch al cioccolato ed è scheggiato via con la macchina, sparendo nella notte. 30 secondi dopo che Warren sparì, suonarono le sirene anti-tornado della città e corsi in auto al pc a vedere che stava succedendo.

    Vista la cella a nord, ho cercato di corrergli dietro ed il risulatato sono queste foto fatte allo schermetto della videocamera:



    150-5074_img.jpg 150-5077_img.jpg





    ecco la radarata della mia posizione:


    pan7.jpg



    La squall che segui fu probabilmente la linea più violenta che mai abbia visto. Sentì alla radio una warning dire: "a tornadic squall line is approaching, take shelter immediately!" Io ero disperso tra il nulla e l'addio* e solo le prime raffiche di outflow della squall mi fecero capire che non avrei mai raggiunto la highway 40 a sud. Guidare con quelle raffiche che sbattevano sul fianco del SUV, avrebbe potuto significare capottarsi.

    Inizio anche il downdraft con grandine... non c'era spazio sulla destra per parcheggiare l'auto e non potevo rimanere fermo in mezzo alla starda con doppie frecce durante un downburst che avrebbe ridotto la visibilità a zero. Ebbi cosi' la brillante idea di infilarmi in un traversa. Una starda sterrata, tipica di quei posti, una strada che divideva i campi.

    Di solito queste strade stanno un metro più in basso delle strade asfaltate e costeggianno appunto i campi. Parcheggiai così il sub dentro una di queste stradine, in modo anche da avere l'auto perdeperndicolare alle raffiche della squall, che ricordo erano talmente violente che per la prima e probabilmente ultima volta, ebbi paura che il SUV potesse ribaltarsi a tenerlo orizzonatale verso il vento.

    Aspettai li nella stradina che la squall passasse, ma ad un certo punto notati qualcosa di strano. Era buio pesto (non esistono lampioni in quelle zone) e i lampi dentro la pioggia iniziarono ad illuminare qualcosa di "anomalo"... realizzai che l'intera auto stava venendo sommersa dall'acqua, che ormai aveva qasi raggiunto il cofano del SUV. Per mia fortuna il motore non si spense e facilmente feci retro ed usci da quell'inferno, raggiungendo la I-40.

    Arrivato sulla highway, ormai la parte cattiva della squall era passata ma ancora grandinava e diluviava. Mi fermai vicino al ponte all'entrata della highway e li scorsi, sempre grazie ai bagliori dei lampi, delle mucche che serenamente si prendevano pioggia e grandine e guardavano la mia auto. In quel momento tornai calmo. Presi la highway e all'uscita dopo, verso l'Oklahoma, notai diversi truck ribaltati, non so se per colpa di un tornado o per colpa dei venti della squall, ma Bill nel suo messaggio su FB mi dice che anche i truck ribaltati sulla I-40, sono stati ribaltati da un tornado...

    In pratica mi sono trovato a sud ed a nord del path di due tornado, dentro una flash flood... non che mi sia fatto molti problemi al momento, perchè sopra la mia testa stava accadendo uno spettacolo incredibile: il back sheared anvil della squall stava producendo degli anvil crawler pazzeschi e ad una velocità di 2-3 al secondo. Anche qui, non ho MAI più rivisto nulla del genere, perchè di solito gli anvil crawler sono lampi che hanno bassa frequenza.



    *cit. dal film 'Million Dollar Baby' di Clint Eastwood -
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di debris74; 26/11/2011 alle 00:53

  2. #2
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 15 Maggio 2003, il primo tornado visto nelle plains!!?

    altri video dei tornado di Strafford:





    ovviamente non che Reed abbia bustato:





    stormgasm:





    altri chasers:





  3. #3
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 15 Maggio 2003, il primo tornado visto nelle plains!!?

    ahhahah bella storia Fabio

    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 15 Maggio 2003, il primo tornado visto nelle plains!!?

    Azzo Cicus che mostro :-o Ma è impossibile che non l'avessi visto prima questo!!

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 15 Maggio 2003, il primo tornado visto nelle plains!!?

    Sembrerebbe proprio un wedge!
    Non ti ricordi come giravano le raffche di vento?


  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito

    Io penso sia un tornado Fabio, hai mai verificato se spc abbia mai riportato nulla per quell'ora e quel luogo?


    ---
    I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.523991,9.160405
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #7
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 15 Maggio 2003, il primo tornado visto nelle plains!!?

    Citazione Originariamente Scritto da griffa-petrucci Visualizza Messaggio
    Sembrerebbe proprio un wedge!
    Non ti ricordi come giravano le raffche di vento?

    Immagine



    Allora sono due i possibili tornado in questione. uno è quello di Lela. io ero sulla 83, salito a nord di Shamrock dopo aver fatto benza e dopo aver sentito la sirena della città suonare:


    lela.jpg


    il tornado l'ho visto una sola volta perchè poi appunto è svanito prima di Twitty. probabilmente non avevo ancora passato il ponte del red river sulla 83. la flash flood sarà stata data proprio dal red river.



    The Amarillo National Weather Service conducted damage surveys immediately following the event. One such survey was done for the Lela tornado. The tornado developed northeast of McLean in Wheeler County and moved toward the southeast. The tornado then turned east along and immediately south of I-40 before turning north into Lela. Once north of Lela, the tornado headed toward the northeast and terminated 0.5 miles northeast of Twitty. At its widest point the tornado reached 100 yards wide, and traveled for 18 miles.


    l'altro è quello di Kelton (stella rossa sulla mappa) e dovrei averlo visto sempre dalla 83 (segnalino verde) ed ero a 10 miglia in linea d'aria:


    Untitled-2.jpg


    quello di Kelton è cmq in effetti un wedge:


    The damage path from the Kelton tornado is depicted below. The tornado developed south-southwest of the town of Kelton and traveled northeast crossing into Oklahoma. The path length in Wheeler County was 10 miles. The tornado reached a maximum width of 1 mile across for 5 of the 10 miles. The tornado damaged several homes, outbuildings, and uprooted and/or snapped large trees and power lines..

    kelton.gif



    Information from the May 15, 2003 Tornado Outbreak

  8. #8
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 15 Maggio 2003, il primo tornado visto nelle plains!!?

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Io penso sia un tornado Fabio, hai mai verificato se spc abbia mai riportato nulla per quell'ora e quel luogo?


    ---
    I am here: Google Maps



    Penso sia il primo Niko, il tornado di Lela.



  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da debris74 Visualizza Messaggio
    Penso sia il primo Niko, il tornado di Lela.


    Eri a meno di 6-7 miglia guardando sulla mappa, credo proprio sia possibilissimo! Considera che il tornado di Anadarko che abbiamo fotografato nel 2009 era circa a 9 miglia, e con un 200 mm era visibili in maniera chiara.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •