Come sempre l'assenza di radar non ci consente di studiare con le dovute attenzioni quanto accade al Sud Italia, credo che sia una delle zone d'Europa ad avere i contrasti termici più spaventosi. Pensate che venerdì metre nevicava a Foggia con poco più di 0°, a Lecce si registravano valori oltre i 16° con scirocco a 60-80km/h
La linea di convergenza è stata devastante, con nubifragi grandinigeni autorigeneranti nel cuore pugliese e a tratti sul Salento leccese.
Quest'ultimo è stato investito dai fenomeni più intensi in piena notte, con rr prossimi ai 200mm/h e raffiche superiori agli 80km/h
La costa prossima al Canale d'Otranto ha pagato il prezzo più amaro con danni alle infrastrutture quantificabili sui 3 milioni di euro
Credo si sia trattato di un violento downburst inserito in una intensa circolazione al suolo, ma questa foto mi ha lasciato perplesso
040220124143.jpg
040220124144.jpg
040220124149.jpg
040220124151.jpg
Dati i danni sin dagli stabilimenti balneari fino all'immediato entroterra pare si sia trattato di una waterspout con annesso landfall
Violenta tromba d'aria sul Salento. Ed arriva pure la grandine
il titolo? parliamone
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Guardando le foto io direi violente raffiche lineari (ma molto violente, sicuramente sopra i 100km/h), perché i tronchi e i rami spezzati, per quello che si riesce a capire, sono tutti rivolti dalla stessa parte.
In ogni caso però non è possibile dare un giudizio solo basandosi su delle foto.
Alessandro Piazza - http://italianthunderstorms.blogspot.com/
Tampural dal Munfrà, pia la sapa e scapa cà!!!
dalle foto anche io sono dell idea che si tratti di un downburst![]()
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Scusate non avevo visto il topic, avevo postato qui'.. Tornado nel sud Salento 4 febbraio 2012
a me alcuni danni non mi sembrano riconducibili ad un dowburst
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 08/02/2012 alle 10:19
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Ah ma allora è lo stesso evento dell'altro topic. Perché guardando solo le foto delle piante coricate non si poteva capire nulla. Dai video invece si capisce che quei danni alle case non possono essere stati provocati da un semplice downburst. Si tratta quindi sicuramente di waterspout al landfall.
Alessandro Piazza - http://italianthunderstorms.blogspot.com/
Tampural dal Munfrà, pia la sapa e scapa cà!!!
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri