Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 1119202122 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 213
  1. #201
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,284
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Probabilmente ho sbagliato ad usare la terminologia "pubblicazione scientifica".
    Correggo con "articolo a taglio scientifico".

    Difatti l'obiettivo sarebbe quello di creare l'articolo (che solo nella fase post-creazione può avere le sue buone potenzialità per essere pubblicato), in primis.
    Che gli spazi per la sua pubblicazione, poi, di certo non mancano.

    Intanto ne approfitto per segnalare pure la disponibilità di Andrea del TT di Meteonetwork.
    Ah, e nel frattempo dove verrebbe pubblicato? Oppure viene tenuto nel "cassetto"' ?
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #202
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Ah, e nel frattempo dove verrebbe pubblicato? Oppure viene tenuto nel "cassetto"' ?
    Preciso che di "cassetti", personalmente, non ne ho.

    Contestualmente sottolineo di essere a conoscenza di almeno 4-5 "location" (cartacee e/o multimediali) per siffatto lavoro, nonché di partecipare a questa discussione per proporre e discutere di proposte (ovviamente anche inerenti al futuro divulgativo dell'eventuale articolo).
    SE ci fosse qualche anomalia nell'iter procedurale sinora seguito (che ribadisco, é solamente a livello propositivo, per ora), basta segnalarlo.
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #203
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,284
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Preciso che di "cassetti", personalmente, non ne ho.

    Contestualmente sottolineo di essere a conoscenza di almeno 4-5 "location" (cartacee e/o multimediali) per siffatto lavoro, nonché di partecipare a questa discussione per proporre e discutere di proposte (ovviamente anche inerenti al futuro divulgativo dell'eventuale articolo).
    SE ci fosse qualche anomalia nell'iter procedurale sinora seguito (che ribadisco, é solamente a livello propositivo, per ora), basta segnalarlo.
    Grazie del chiarimento, ovvio che un certo iter vada rispettato in quanto ci stiamo muovendo in un campo dove sono coinvolte più Associazioni la cui attività va concordata con le strutture di relativa competenza. Quindi è abbastanza palese che le eventuali destinazioni del prodotto finito vadano concordate a priori rispettando le varie realtà e i relativi coordinamenti.
    Vedendo una lista di nomi dei quali nessun organo Associativo è stato interpellato mi sono permesso di intervenire visto che comunque ci troviamo in un forum di pertinenza MeteoNetwork.
    Ciao!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  4. #204
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Grazie del chiarimento, ovvio che un certo iter vada rispettato in quanto ci stiamo muovendo in un campo dove sono coinvolte più Associazioni la cui attività va concordata con le strutture di relativa competenza. Quindi è abbastanza palese che le eventuali destinazioni del prodotto finito vadano concordate a priori rispettando le varie realtà e i relativi coordinamenti.
    Vedendo una lista di nomi dei quali nessun organo Associativo è stato interpellato mi sono permesso di intervenire visto che comunque ci troviamo in un forum di pertinenza MeteoNetwork.
    Ciao!
    Benissimo, siamo arrivati al dunque.
    Ne approfitto della discussione, quindi, per chiedere all'organo associativo cui fa capo tale forum (Meteonetwork) se c'é la possibilità di creare un articolo a taglio scientifico inerente al tornado veneziano del 12-06-2012, e se tale organo associativo -strutture di relativa competenza- (Meteonetwork) ha la possibilità di concordare con l'altro organo associativo coinvolto -strutture di relativa competenza- (Meteotriveneto) la fattibilità del lavoro in questione, tenendo conto che già alcuni membri di entrambe le associazioni unitamente ad altri meteoappassionati non legati a specifica realtà associativa avrebbero dato l'assenso a partecipare.
    Essendo ancora a livello di proposta, e non accettando che l'evento tornadico in questione possa esser "chiuso", nel nostro mondo meteoamatoriale, con la disgiunta generazione di reports/articoli a taglio non scientifico già oggi disponibili in rete in alcuni siti, mi son permesso semplicemente di "tastare il campo" per capire se una iniziativa di siffata specie (che mi/ci rimanderebbe a lavori già svolti in passato in tali modalità, vedasi outbreak tornadico del 9 Luglio 2007) fosse ancora possibile a realizzarsi.

    Ciao!
    Ultima modifica di daverose240573; 18/06/2012 alle 17:40
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #205
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,284
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Benissimo, siamo arrivati al dunque.
    Ne approfitto della discussione, quindi, per chiedere all'organo associativo cui fa capo tale forum (Meteonetwork) se c'é la possibilità di creare un articolo a taglio scientifico inerente al tornado veneziano del 12-06-2012, e se tale organo associativo -strutture di relativa competenza- (Meteonetwork) ha la possibilità di concordare con l'altro organo associativo coinvolto -strutture di relativa competenza- (Meteotriveneto) la fattibilità del lavoro in questione, tenendo conto che già alcuni membri di entrambe le associazioni unitamente ad altri meteoappassionati non legati a specifica realtà associativa avrebbero dato l'assenso a partecipare.
    Essendo ancora a livello di proposta, e non accettando che l'evento tornadico in questione possa esser "chiuso", nel nostro mondo meteoamatoriale, con la disgiunta generazione di reports/articoli a taglio non scientifico già oggi disponibili in rete in alcuni siti, mi son permesso semplicemente di "tastare il campo" per capire se una iniziativa di siffata specie (che mi/ci rimanderebbe a lavori già svolti in passato in tali modalità, vedasi outbreak tornadico del 9 Luglio 2007) fosse ancora possibile a realizzarsi.

    Ciao!
    Prima di tutto mi scuso con tutti del vistoso OT burocratico che sto facendo, giuro che è l'ultimo poi prometto che userò altri canali in modo da non snaturare i contenuti del thread.
    Davide quanto scrivi è in parte condivisibile ma appunto occorre valutare tutte le posizioni dei coinvolti, come certamente sai il TT sta pensando attraverso il materiale già raccolto di produrre un report di taglio tecnico, penso che o Niko o il Griffa te ne abbiano fatto cenno in quanto tutto è scritto nelle stanza di staff; il TT ha già sufficiente esperienza di redarre report tecnici e di divulgarlo attraverso ai contatti che l'Associazione possiede; se poi si vuole migliorare, integrare, arricchire il report si valuteranno le proposte, ma un report uscirà sicuramente tramite il TT che si pensa di condividere con gli abituali canali e che sicuramente andrà ad integrare un report più centrato sulla cronaca che uscirà come MNW Veneto e che ricalcherà un pò lo stile di quanto uscito su MeteoTriveneto e sul quale ci sono foto anche del nostro staff. Quindi il report del TT servirà a dare l'integrazione più scientifica verso quanto previsto di prossima pubblicazione, anche la cronaca deve avere il giusto rilievo, magari non sarà così scientifica come hai scritto tu, ma se ci si limita appunto alla cronaca direi che è molto utile alla divulgazione e alla condivisione.
    Scusandomi di nuovo per l'OT risponderò per questo argomento via pvt o via mail per non alterare ulteriormente il topic.
    Ciao!!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  6. #206
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    come certamente sai il TT sta pensando attraverso il materiale già raccolto di produrre un report di taglio tecnico, ....; il TT ha già sufficiente esperienza di redarre report tecnici e di divulgarlo attraverso ai contatti che l'Associazione possiede; se poi si vuole migliorare, integrare, arricchire il report si valuteranno le proposte, ma un report uscirà sicuramente tramite il TT che si pensa di condividere con gli abituali canali e che sicuramente andrà ad integrare un report più centrato sulla cronaca che uscirà come MNW Veneto e che ricalcherà un pò lo stile di quanto uscito su MeteoTriveneto e sul quale ci sono foto anche del nostro staff. Quindi il report del TT servirà a dare l'integrazione più scientifica verso quanto previsto di prossima pubblicazione, anche la cronaca deve avere il giusto rilievo, magari non sarà così scientifica come hai scritto tu, ma se ci si limita appunto alla cronaca direi che è molto utile alla divulgazione e alla condivisione.
    Proprio qui sta il punto: non sapendo che era già stata programmata la stesura di un lavoro a taglio maggiormente scientifico proprio dal TT avevo quindi lanciato la mia personale proposta.
    Proposta che tranquillamente ritiro (per me l'importante é che venga fatto un lavoro esaustivo su questo evento, grazie ad idonee competenze, poco importa se fatto da tizio piuttosto che da caio).
    Proseguiamo dunque con lo spirto guida del thread!


    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #207
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di andychaser
    Data Registrazione
    08/08/08
    Località
    Galzignano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    1,443
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Citazione Originariamente Scritto da alberto81 Visualizza Messaggio
    Ciao Davide,
    non riesco a contribuire al lavoro in alcun modo poichè l'ARPAV non cederà alcuna immagine radar, stasera Andrea Chini sarà più preciso in merito.
    Alberto
    Ciao a tutti.

    Confermo ciò che Alberto ha già accennato, ARPAV non può trasmettere a terzi le immagini radar dell'evento in quanto devono prima svolgere un report ufficiale che verrà utilizzato in ambito legale (per rimborsi, certicifcazioni ecc.); avremo quindi a disposizione le immagini solamente dopo che il report sarà stato pubblicato.

    Ho potuto cmq dare un occhiata a qualche immagine sia di riflettività che di velocità radiali (su PPI) che sembrano confermare quanto emerso dal thread. Supercella ( con pattern di precipitazioni classico, tendente alla categoria low topped) che si è formata in breve tempo in prossimità di Venezia determinando poi il fenomeno tornadico: in questi momenti molto bello l'hook echo (anche la BWER associata) mentre il pattern delle velocità radiali è molto disturbato quindi bisognerebbe analizzare con calma le varie elevazioni con o senza de-alising e capirci qualcosa di più. Successivamente nel suo spostamento verso NE sembra riprendere vigore, dopo una probabile fase di indebolimento, con un mesociclone apparentemente più intenso (in termini di vorticità) rispetto all'ora precedente: hook echo meno evidente ma velocità radiali de-aliased molto chiare le quali evidenziavano un mesociclone ben organizzato e come già detto in precedenza vorticità piuttosto elevata (maggiore rispetto a quella su Venezia).

    Ovviamente sono considerazioni semplicistiche basate su uno sguardo alle immagini e niente più, tenendo conto inoltre che ho osservato solo una piccolissima parte dei dati disponibili; non è stato quindi possibile capire molte cose come ad esempio la strutturazione del mesociclone di medio e basso livello in entrambi i momenti nei quali si sono verificati i fenomeni tornadici.

    Non resta che aspettare con calma.


  8. #208
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    63
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Report fotografico dei danni a cura di MeteoNetwork Veneto

    Tornado di Venezia report fotografico dei danni | Associazione MeteoNetwork ONLUS



    Ringrazio per l'aiuto

    Andrea Peditto

    Stefano Stevanato
    Massimo Michieli
    Giorgio Pavan
    Luca Marchesini



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  9. #209
    TT chaser L'avatar di maxstazstorm
    Data Registrazione
    05/05/06
    Località
    Zelarino,Italy
    Età
    48
    Messaggi
    858
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Grande Giuliano ottimo lavoro
    MASSIMO MICHIELI
    WEBSITE : www.meteo-zelarino.it

  10. #210
    TT-chaser L'avatar di Tornado1977
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    -
    Messaggi
    571
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado laguna di venezia

    Analizzando i frames dei video, questo stadio rappresenta una fase critica d'intensificazione del tornado, nel quale si passa dalla tipologia a corrente ascensioanale singola alla doppia circolazione (0,51<S<0.9), caratterizzata da una certa turbolenza dei flussi discendenti. La parte alta, di raggio più grande (sempre con geometria conica), è perturbata dall’incontro delle masse d’aria (ascendente e discendente); mentre la parte bassa, di Rt, più piccolo, mantiene ancora un moto laminare. La zona di contatto tra le masse suddette, individua un nucleo di stagnazione verticale, detto “bolla di stallo”( zona di cambio del diametro). Notare, inoltre, le due formazioni nuvolose ai lati del cono principale...

    Saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
    CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
    All rights reserved

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •