
Originariamente Scritto da
andychaser
Ragazzi
cmq attenzione perchè la riflettività massima altera di molto la concezione reale della struttura, gran parte delle caratteristiche (tra cui anche l'hook echo) normalmente osservabili da una PPI o CAPPI le perdiamo. La BWER per esempio non è quasi del tutto riconoscibile con il CMAX in quanto la precipitazoine presente al di sopra di essa viene comunque riportata sulla mappa. Quindi i ragionamenti che possiamo fare sono purtroppo abbastanza limitati.
Qualcuno eventualmente ha salvato qualche BASEZ o meglio PPI a 250km di Teolo o Concordia?
Segnalibri