Ormai siamo a poche ore da quella che potrebbe essere una perturbazione violenta e molto interessante dal punto di vista fotogenico, temibile perchè oltre ad essere forte i run fanno vedere mappe di precipitazioni intense e stazionarie, con ciclogenesi e temporali a ripetizione, specie sul Ligure, sul Tirreno e sulle Isole maggiori.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Situazione difficilissima da inquadrare per i modelli, e lo sarà anche a 1 giorno per la natura particolare del cutoff. Molta cautela. Sardegna Sicilia e Corsica le più a rischio per ora secondo me. Per noi potrebbe anche capitare che il grosso scarichi in mare. Io spero almeno in una quantità di acqua che ponga fine alla siccità
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
quoto, almeno nella seconda passata ancora tutta da verificare, una bella fetta di precipitazioni potrebbero finire nel Tirreno, un po'come accaduto tra 23 e 24 luglio
sat 23 2.JPG
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
La mia regione rischia grosso,stò preparando un'outlook sulla mia analisi....sicuramente saranno moltissime le segnalazioni di forti eventi meteo per i prossimi giorni,rischia anche la prossima settimana per gfs![]()
Io credo domani una trentina di mm sulla Capitale non ce li leva, spero in bellissimi temporali fotogenici.
Io tengo d'occhio la Liguria centro-orientale, altissimo rischio autorigeneranti ( valutabili nell'ordine del 40-60%)
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Tolto domani il resto scaricherà tutto in mare e nelle coste, RH a 850hpa praticamente non supera mai il 90% e moti convettivi assenti
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.40
DATA INITIAL TIME: 30 AUG 2012 12Z
CALCULATION STARTED AT: 31 AUG 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 96
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE PRECIPITATION
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC MM
HR
+ 0. 45.5 1.7 60.4 4.1 -0.9 17.6 0.00
+ 3. 51.3 1.2 72.6 2.1 -0.5 16.8 0.00
+ 6. 61.7 -2.6 66.7 -7.8 -1.1 16.1 0.00
+ 9. 76.7 -16.6 76.2 -26.8 -3.5 15.1 3.87
+ 12. 79.9 -25.9 69.9 -33.9 -3.9 15.1 5.31
+ 15. 80.5 -24.9 38.1 -15.9 -2.3 14.1 3.8
+ 18. 82.0 -21.9 15.1 -5.1 0.4 13.0 0.09
+ 21. 75.3 -16.3 9.6 1.5 1.8 11.9 0.00
+ 24. 75.1 -15.3 11.5 -5.3 1.7 11.9 0.00
+ 27. 82.5 -10.9 5.4 -8.6 1.7 10.9 0.00
+ 30. 80.4 -4.4 6.6 -8.5 3.1 9.6 0.00
+ 33. 78.7 -9.7 11.2 -12.9 2.3 9.8 0.00
+ 36. 71.4 -18.3 30.5 -21.5 0.6 11.6 0.00
+ 39. 76.0 -19.2 46.5 -19.2 -0.3 11.3 0.62
+ 42. 83.0 -18.1 45.5 -12.9 -0.2 10.2 0.67
+ 45. 85.3 -10.4 47.6 -5.7 -0.9 9.6 0.03
+ 48. 80.5 -9.1 50.8 -20.6 -1.1 9.7 0.00
+ 51. 73.8 -6.4 58.3 -13.0 -0.9 9.9 0.00
+ 54. 71.6 -10.4 65.8 -6.6 0.0 10.4 0.00
+ 57. 68.1 -16.5 54.8 -12.5 -0.7 10.4 0.53
+ 60. 72.6 -27.0 59.0 -25.0 0.5 11.2 0.53
+ 63. 78.0 -22.9 82.8 -4.7 1.0 10.3 1.54
+ 66. 92.4 -6.7 95.6 -29.2 1.4 8.9 1.43
+ 69. 93.8 -8.6 97.4 -13.1 1.4 8.7 2.89
+ 72. 89.3 -11.5 89.0 2.6 0.8 8.7 1.64
+ 75. 80.6 -2.5 77.3 0.0 1.6 9.2 0.03
+ 78. 76.4 -3.1 68.2 -2.7 2.1 9.5 0.00
+ 81. 77.8 -2.1 65.6 -1.7 0.7 9.8 0.03
+ 84. 78.0 -6.1 71.1 -5.6 0.3 11.1 0.79
+ 87. 77.9 -16.6 74.7 -7.8 -0.4 11.7 1.21
+ 90. 84.1 -8.8 74.8 -4.7 -0.9 10.9 2.29
+ 93. 82.4 -2.3 73.2 -1.0 -1.1 10.9 1.17
+ 96. 75.7 -7.4 72.8 -13.3 -1.0 11.3 2.99
Autorigenerante che ha colpito Genova scaricando tra i 50 e gli 80 mm.
autorigenerante genova.JPG
via telefono mi dicono che in Toscana c'è qualcosa di ASSURDO ma il sat non va, nemmeno il radar monte midia.
per gli altri membri della sezione se vogliono scrivere qualcosa eh![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Ciao da qui Mappa radar | Dipartimento Protezione Civile un pò si vede cosa c'è....
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri