Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44
  1. #31
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    grande Giuliano!!
    10-20 ovviamente vero?

    Io ho trovato difficoltà in post produzione. Avevo dimenticato di aver settato il punto di bianco su nuvoloso e con la luce del tramonto non ti dico che "degheio" era venuto fuori con quella luce prima gialla e poi viola/rosso del tramonto.. \as\

  2. #32
    TT-chaser L'avatar di Tornado1977
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    -
    Messaggi
    571
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuliano62 Visualizza Messaggio
    Pomeriggio spettacolare

    Arcobaleno doppio completo

    Immagine

    Salve,
    l'immagine riporta un arcobaleno con archi soprannumerari, verso l'interno. L'arcobaleno doppio si manifesta all'esterno del principale (primario), intervallato da una banda scura (banda d'Alessandro). O quest'ultimo era visibile, ma non è stato ripreso nel fotogramma?

    Immagine suggestiva. Complimenti.
    Saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
    CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
    All rights reserved

  3. #33
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado1977 Visualizza Messaggio
    Salve,
    l'immagine riporta un arcobaleno con archi soprannumerari, verso l'interno. L'arcobaleno doppio si manifesta all'esterno del principale (primario), intervallato da una banda scura (banda d'Alessandro). O quest'ultimo era visibile, ma non è stato ripreso nel fotogramma?

    Immagine suggestiva. Complimenti.
    Saluti


    in effetti hai ragione non si nota in quella foto

    si nota in questa :


    ma non standoci dentro completamente anche nel 10-20 , si nota meglio nel LINK

    ho provato a fare degli scatti verticali, questi sono 5 sempre con sigma 10-20, sempre postprodotti con lighthroom 4 e uniti con photoshop CS6, ....... il tempo passava e l'arco superiore non era più visibile sulla dx




    @Giorgio , tutti scatti con sigma 10-20 LINK
    Ultima modifica di Giuliano62; 26/09/2012 alle 14:14



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  4. #34
    TT-chaser L'avatar di Tornado1977
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    -
    Messaggi
    571
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    A che ora (locale) e luogo di ripresa?

    Sarebbe interessante fare una simulazione computerizzata, da postare nel topic.
    ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
    CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
    All rights reserved

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    si vede completo alle 18.37 posizione sulla mappa 2 (circa ) gli angoli di ripresa
    la panoramica 5mn dopo 18.42 mappa 3
    se può servire la prima foto della galleria, nel pieno delle precipitazioni, è stata fatta alle 18.14 , mappa 1

    1.jpg



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  6. #36
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    54
    Messaggi
    670
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuliano62 Visualizza Messaggio
    Ciao Roby, grazie .
    In genere mi piace molto pasticciare con i raw, a volte con esiti estremi, quindi non condivisibili da tutti, ma ti assicuro questa volta i colori e le luci erano inusuali, ho lavorato pochissimo in postproduzione sopratutto con le immagini del tramonto, le uniche due immaggini della galleria che "speso" molto in termine di tempo, a mio avviso sono le due più insignificanti, la prima quella con il diluvio, e quella con il fulmine, che avevano moltissimo rumore, causa la poca luce al momento dello scatto.
    Immaginavo che non avessi scattato in esposizioni multiple, ma si potrebbe far lo stesso da un singolo RAW, io ci sto provando ma i risultati non sono eccelsi

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    Citazione Originariamente Scritto da Roby Visualizza Messaggio
    Immaginavo che non avessi scattato in esposizioni multiple, ma si potrebbe far lo stesso da un singolo RAW, io ci sto provando ma i risultati non sono eccelsi
    (Andiamo un po OT)
    l' HDR non è semplice, è un mondo a sè della fotografia \fp\, comunque se vuoi provare da scatto singolo usando lightroom4, c'è un tutorial molto semplice HDR da singolo file con Adobe Lightroom « Giuliano Nardin



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  8. #38
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/05/10
    Località
    Moriago della Battaglia
    Età
    39
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    cella sospetta nel basso veneto, mi pare

    BASE_128_Z_01.jpg

  9. #39
    Bava di vento L'avatar di Ale92
    Data Registrazione
    16/03/10
    Località
    Brugine(PD)
    Età
    33
    Messaggi
    116
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    Citazione Originariamente Scritto da supergiz86 Visualizza Messaggio
    cella sospetta nel basso veneto, mi pare

    BASE_128_Z_01.jpg
    100_5817 (Medium).jpg
    Nell'avatar la supercella del 17/7/2009
    Le mie foto
    http://www.flickr.com/photos/87282230@N08/sets

  10. #40
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    51
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Squall line su basso Piemonte e ponente ligure?

    mi confermate un probabile uncino quello? Perchè poco dopo qui da me è arrivato un vento mai visto misto a grandine
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •